Rimbalzo pallina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

ciao Robinmaster puoi registrare ogni movimento a mano ma è un po' lungo oppure per fare una pallina che rimbalza la cosa migliore è:

- registrare lo spostamento solo orizzontale senza rimbalzi in una direzione, ad esempio lo spostamento nella x
- andare nelle curve funzione (F curves) e selezionare la traccia posizione y che sarà quella che determina il rimbalzo in altezza.
- su questa traccia disegnare una curva che simuli dei rimbalzi come nell'immagine allegata.
- poi sistemare i punti della curva funzione (sarebbe meglio sistemare anche la loro interpolazione per farli simili alla figura che allego)

ciao Elisa
Allegati
aaaaaad.jpg
aaaaaad.jpg (143.54 KiB) Visto 381 volte
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Avatar utente
elisa
Site Admin
Messaggi: 1309
Iscritto il: lun set 20, 2004 4:58 pm
Località: Verona

Messaggio da elisa »

ci riprovo :)
allora registri la traccia di posizione della pallina quindi selezioni la pallina, in basso all'interfaccia attivi solo la posizione, e a tempo 0 registri il primo fotogramma facendo clic sul pallino rosso.

ti sposti a 90 fotogrammi (ad esempio), sposti la pallina aiutandoti con l'asse x, una volta che l'hai spostata fai nuovamente clic sul piccolo pallino rosso sopra alla time line cosi avrai registrato lo spostamento nella direzione x

accedi alla time line di cinema 4d, a lato della time line trovi la finestra delle F CURVES...aprila...

li troverai 3 tracce che sono le 3 tracce di posizione che hai registrato, a questo punto devi agire sulla y perchè è la y ovvero l'altezza che farà i rimbalzi

una volta che stai visualizzando la traccia della y (cliccaci sopra) con l'aiiuto del tasto ctrl aggiungi dei punti e cerchi di rifare piu o meno la quantità di punti e la posizione come nell'immagine che ti ho allegato.

spero di essere stata un po' piu chiara
ps. allego anche il file se puo' esserti utile
ciao ciao Elisa
Allegati
pallina.zip
(5.78 KiB) Scaricato 46 volte
_____
AMMINISTRATRICE C4DZONE

MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
  • Advertising
Rispondi