Ciao a tutti..ho una scena con tutte le pareti e il soffitto color petrolio e, soprattutto, nelle zone in ombra si vede tanto la grana.. le ho provate tutte ed ho alzato sempre di più la qualità ma rimane sempre non so più che fare
sto renderizzando con vray3.4 con noise threshold 0.005, adaptive amount 1, brute force( subdivision 16) + light cache ( sub 2000) nella scena cè una luce area e il physical Sun+sky e ho alzato le suddivisioni a 32...
grazie:)
Ma calcoli in progressive mode o coi bucket? Per una pre-visualizzazione va bene la prima che ti da un'idea generale, la seconda in produzione. Spero sia questo.
dacci qualche info in piu perche' non abbiamo dati per poterti aiutare.
le pareti color petrolio non saprei cosa sono, posta un immagine o i dati del materiale cosi' capiamo
Per la grana invece e' come ti e' stato accennato, VRAY e' settato per lavorare in modo progressivo con un max render time impostato di 5 minuti (non si sa perche') e quindi se lanci un rendering dopo poco si ferma e anche se e' impostato Il fatto che il noise sia eliminato a 0.005 o quel che e', si ferma prima per il tempo.
O aumenti il tempo e ti gestisci il tempo / qualità', oppure metti Bucket e sei sicura che lui raggiungera' la soglia massima stabilita nel suo threshold senza tempo limite.
io sto renderizzando con il "progressive" però oltre al noise a 0.005 ho impostato il max renderer time a 0 quindi in teoria dovrebbe andar bene no? infatti il render me lo fa in circa 45 minuti ma appunto rimane sempre la grana... ora proverò con il Bucket !
ps il colore petrolio è appunto un colore semplicemente diciamo un blu turchese scuro..quindi tutta la stanza è blu e a terra parquet..cmq posto la foto
ciao! ok ora e' tutto piu chiaro, beh in teoria se metti il max render time a 0, non l'ho mai fatto, puo' darsi che lui arrivi alla massima qualità' impostata nel threshold, trano che ti venga polvere perche' l'impostazione di vray di base e' molto qualitativa , comunque prova con il bucket cosi' vedi se per caso il progressive non ne vuol sapere, anche se dovrebbe arrivarci.
il render si ferma appena raggiunge il noise stabilito, quindi quel render che hai ha il noise a 0.005.
mi preoccuperei della sottoesposizione della scena, così com'è è naturale che produca più noise. aumenterei quindi l'esposizione e proverei a scendere a 0.003 di noise th.
potresti risolvere con il denoiser nativo di vray comunque (se hai dimestichezza con questo tool), utilizzandolo potresti settare valori anche allo 0.008 di Noise th. ed avere una scena pulitissima.
p.s. la luce area a soffitto la eviterei, non ti aiuta affatto, anzi produce un effetto molto finto, piuttosto aggiungi delle luci area sulle varie finestre/porte finestra per dare supporto al physical sky+sun
dipo ha scritto:il render si ferma appena raggiunge il noise stabilito, quindi quel render che hai ha il noise a 0.005.
mi preoccuperei della sottoesposizione della scena, così com'è è naturale che produca più noise. aumenterei quindi l'esposizione e proverei a scendere a 0.003 di noise th.
potresti risolvere con il denoiser nativo di vray comunque (se hai dimestichezza con questo tool), utilizzandolo potresti settare valori anche allo 0.008 di Noise th. ed avere una scena pulitissima.
p.s. la luce area a soffitto la eviterei, non ti aiuta affatto, anzi produce un effetto molto finto, piuttosto aggiungi delle luci area sulle varie finestre/porte finestra per dare supporto al physical sky+sun
ok grazie mille! comunque impostando il noise a 0.002 e usando il Bucket ho risolto!
FOLLOW US