Forum per: VrayforC4D di Chaos Group. Postate le vostre domande e i vostri lavori relativi a questo motore di rendering.
Moderatori: visualtricks, cappellaiomatto, natas, Arkimed
-
allmark
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lun feb 24, 2014 11:16 am
Messaggio
da allmark » sab ott 06, 2018 7:05 pm
Buon weekend
Con i diffusori (luminosity layer) si possono ottenere ombre più o meno nette ?
Io ho provato uno still life di un mobile, ma purtroppo le ombre le ombre mi appaiono sempre sfumate.
Grazie per la Vs cortese attenzione
Ancora Buon weekend
allmark
-
Sirio76
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm
Messaggio
da Sirio76 » sab ott 06, 2018 8:29 pm
Se vuoi ombre più nette basta diminuire la dimensione fisica del corpo illuminante, ma farlo tramite uno shader(suppongo) e magari con una soluzione biased(IM) è la peggior soluzione possibile. Magari posta un'esempio di ciò che vuoi ottenere e vediamo come procedere, in genere se vuoi diffusori basta usare area lights rettangolari.
-
maruzzella
- Messaggi: 780
- Iscritto il: mer mag 30, 2012 1:34 am
Messaggio
da maruzzella » sab ott 06, 2018 10:20 pm
Come dice Sirio la nettezza delle ombre dipende dalla grandezza del corpo illuminante, se devi rendere illuminante un diffusore con una forma speciale, esempio un tubo attorcigliato, un modello o un oggetto qualsiasi, puoi farlo sia con una luce area (con ombre attive) dove nel tab "Area light" > "Area type" metti Mesh e nel campo Geometry ci trascini l'oggetto che deve essere illuminante, la limitazione è che deve essere un oggetto poligonale, se metti una nurbs non funziona quindi è meno semplice qualora dovessi modificarne la forma, altro metodo, crei un materiale vray advanced, togli la spunta da Diffuse layer e la metti in Luminosity layer, avendo cura di spuntare Direct illumination nei parametri in basso, in questo caso l'ombra si attiva automaticamente.
-
allmark
- Messaggi: 334
- Iscritto il: lun feb 24, 2014 11:16 am
Messaggio
da allmark » dom ott 07, 2018 10:23 am
Buonagiornata
Grazie per le Vs risposte.
Devo realizzare uno still life come quello in allegato, questo è stato fatto con 3dmax, il committente vuole le stesse ombre e la stessa intensità di luce. Non ho ancora provato con le luci area, penso di doverle piazzare come i diffusori, o no.

- Questo è il file realizzato in 3dmax.
Grazie per il Vs eventuale aiuto.
Cordialmente
allmark
-
masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 8734
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Messaggio
da masterzone » dom ott 07, 2018 11:19 am
A giudicare dalla foto li c’è un pannello area rettangolare o quadrato di un metro per un metro o giù di lì, leggermente inclinato. Poi magari nel resto dell’ambiente c’è un hdr per dare la luce generale o altre tecniche analoghe

-
hurricane
- Messaggi: 2571
- Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
- Località: Caserta Provincia
Messaggio
da hurricane » dom ott 07, 2018 4:06 pm
Infatti, la strada più semplice è sempre la migliore!
-
pivxtrex2
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun ott 01, 2018 8:55 am
Messaggio
da pivxtrex2 » lun ott 08, 2018 4:53 pm
Ho provato per curiosità, fatto in 5 minuti con cubi, materiali random e tre luci area. Non riesco a capire l'ombra sotto il lavabo e quella a sinistra dei miscelatori.

- prova.jpg (203.13 KiB) Visto 339 volte
-
masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 8734
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Messaggio
da masterzone » lun ott 08, 2018 5:24 pm
Mi sembra tutto molto simile, l'ombra sotto il miscelatore, da dove esce l'acqua penso sia quella della maniglia di apertura dell'acqua... (come diavolo si chiama

)
-
pivxtrex2
- Messaggi: 159
- Iscritto il: lun ott 01, 2018 8:55 am
Messaggio
da pivxtrex2 » lun ott 08, 2018 9:11 pm
Come si chiama non saprei e in tutta onestà è un bagno che non mi torna. Chi illumina il volto di chi si specchia? Chi pulisce il muro dagli schizzi di acqua e sapone? Spazzolini elettrici, phon, rasoi, piastre liscianti, depilatori... tutto wireless? Gli asciugamani usati me li porto a lavoro? E i profumi, il sapone, le zanzare uccise sulla parete? Poi in tutto 'sto minimalismo mi guardo allo specchio e capisco di essere inadeguato, di non essere all'altezza di tanta perfezione e pulizia delle linee.
-
masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 8734
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Messaggio
da masterzone » mar ott 09, 2018 8:22 am
Si vero. Spesso è tutto molto minimale solo per concentrarsi sul prodotto

FOLLOW US