Esportare in vettoriale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
realex4d
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 06, 2008 11:35 am

Esportare in vettoriale

Messaggio da realex4d »

Ciao a tutti, qualcuno mi fa vedere il risultato di come C4D esporta in vettoriale (illustrator o dxf)?
Per lavoro dovrei trasformare degli oggetti tipo lampade e parti meccaniche che mi passa l'ufficio tecnico, in vettoriale per lavorarli con illustrator.
Grazie 1000...
nikdegra
Messaggi: 290
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:47 pm

Re: Esportare in vettoriale

Messaggio da nikdegra »

Non bene=) provando diversi settaggi non sono mai riuscito ad ottenere delle linee pulite e precise, potrei tranquillamente sbagliarmi ma non credo che cinema 4d sia un software adatto per esportare dei vettoriali!! Se qualcuno ha sperimentato dei settaggi che permettono di farlo, seguo volentieri=)
realex4d
Messaggi: 78
Iscritto il: lun ott 06, 2008 11:35 am

Re: Esportare in vettoriale

Messaggio da realex4d »

nikdegra ha scritto: gio feb 28, 2019 10:13 am Non bene=) provando diversi settaggi non sono mai riuscito ad ottenere delle linee pulite e precise, potrei tranquillamente sbagliarmi ma non credo che cinema 4d sia un software adatto per esportare dei vettoriali!! Se qualcuno ha sperimentato dei settaggi che permettono di farlo, seguo volentieri=)
Dall'ufficio tecnico lo esportano in dxf o pdf ma essendo generati da software tecnici/cad e simili, sono pieni di vettori e punti, sarebbe figo averli in vettoriali chiusi o almeno solo linee singole di contorno..
nikdegra
Messaggi: 290
Iscritto il: mar ott 18, 2016 2:47 pm

Re: Esportare in vettoriale

Messaggio da nikdegra »

mhhh se esportano da software cad dovrebbero uscire dei pdf perfetti..! Sostanzialmente i software tecnici sono nati per questo=) da c4d l unico modo che secondo me si avvicina a un pdf pulito è unire tutti gli oggetti e giocare con le opzioni della finestra di esportazione (per avere un illustrator), al momento non ho c4d sotto mano ma le opzioni da variare sono "superficie" "contorno" ecc! Secondo me ti conviene portare tutto ad esempio in rhino e generare i pdf da li!
  • Advertising
Rispondi