Rilievo

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Rilievo

Messaggio da spiccicoo »

Dovrei fare con cinema il 3d di una vasta porzione di territorio montagnoso, c'e' qualche anima pia che mi sa dire qual'e' la tecnica piu' veloce apparte relief che secondo me con ottomila curve di livello poco ci fai....un saluto a tutti :D
Avatar utente
happyman
Messaggi: 162
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:23 am
Località: Genova

Messaggio da happyman »

Ciao Spiccicoo,......la butto li anche se a me non è molto chiara la tua domanda. Se hai un immagine del territorio montagnoso prova con l'oggetto Rilievo, oppure in alternativa l'oggetto Landa.
I sistemi possono essere tanti, prova a essere piu preciso.

Ciao
Happyman
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Messaggio da spiccicoo »

allora il mio obbiettivo finale è quello di fare il modello 3d di una strada che corre su un territorio montagnoso.

il materiale che ho a disposizione sono delle planimetrie del territorio al 2000 con tutte le curve di livello.

Siccome non mi piaceva la semplice estrusione delle curve e dunque l'effetto scalettato ho provato le seguenti strade tutte con risultati non felici:

1Rilievo colorando ogni singola curva dal bianco al nero ma sono troppe!!!oppure non ho capito come funziona

2Clothilde: piano tessuto che va a collidere con l'estrusione delle curve di livello, risultato negativo troppi settaggi

C'e' una strada piu' semlice???grazie :(
Avatar utente
happyman
Messaggi: 162
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:23 am
Località: Genova

Messaggio da happyman »

spiccicoo ha scritto:Siccome non mi piaceva la semplice estrusione delle curve e dunque l'effetto scalettato
Ciao, se intendi Spline con LoftNurbs, prova a giocare con i loro parametri, un altra cosa che ho scoperto e che in alcuni casi modificando i parametri del Tag Phong(Angolo Phong) le cose migliorano.

Ciaaa
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Messaggio da spiccicoo »

GRAZIE HAPPY :D
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Messaggio da tommix »

Ciao, la tecnica per cui opterei io è questa:

Ti crei a mano la mesh di base delle montagne (eventualmente in una hypernurbs, moltiplicando poco il numero di poligoni, diciamo settando la hyper a 1).. per la geometria un pò + dettagliata ricorrerei alla displacement map ed infine per i dettagli + fini ricorrerei alla bump map..
in alternativa c'è l'oggetto landscape, ma il risultato che ottieni non è entusiasmante, a meno che non lo usi come partenza per il procedimento descritto, evitando di creare la geometria di base a mano..
  • Advertising
Rispondi