beh ma non dovrebbe essere normale? se tu fai una maschera di un oggetto che sta dietro ad un vetro, il vetro fa da copertura e quindi viene nera la maschera.
Esempio se hai un cilindro di vetro e dietro un cubetto che sbuca, e gli dici fai la maschera del cubetto, vedi solo un pezzettino del cubo che esce e di conseguenza la sua maschera.
Ora non ricordo esattamente in cinema4D come lavora la maschera, ma una maschera dovrebbe lavorare in quel modo.
L'unica differenza rispetto ad esempio al motore di cinema e' che non analizza nella maschera la trasparenza quindi se fai una maschera di un vetro viene solita quest'ultima...
Solo per capire ovviamente...non per fare il tifo per corona..
Ci sono diversi motori che danno l'opzione di creare direttamente maschere sia nelle riflessioni che nelle rifrazioni. Io ho usato raramente questa funzionalità su Vray ma ci possano essere diversi casi di utilizzo dove può tornare utile. Anto magari mi sfugge qualcosa ma non mi sembra sia esattamente quanto richiesto dall'utente.
Tornando sul topic, sulla versione di Vray un po' di tempo fa avevano postato questo video dove mostrano varie funzionalità sia su GPU che su CPU: https://www.youtube.com/watch?time_cont ... 9CsypjNzh4
Ora stanno lavorando su materiali e altro.
si penso si tratti di fare maschere con la trasparenza del vetro, come fa anche il multipass del motore nativo di cinema4D, probabilmente ancora in Corona non c'e' la funzione della maschera su trasparenza, quindi fa il matte pieno...
Eccomi.
@masterzone Non so se sia normale, diciamo che venendo da VrayForC4D ero abituato ad avere le maschere degli oggetti che stavano dietro al vetro (canale alpha compreso). Bastava mettere alla voce Affect Channel dello specular e della refraction "all channel" quindi avevi la maschera sia dei vetri che degli oggetti posti dietro. Il motore nativo di Cinema non l'ho mai usato.
@anto3d le maschere in questione come le hai ottenute?
Mi sembra di aver letto nella loro roadmap che era un opzione votata in un pool di richieste insieme ad altre. Penso non sia prioritario per ora.
Anche io ormai sono un fan di Corona.
Sirio76 ha scritto: ↑mer lug 17, 2019 11:08 am
Tornando sul topic, sulla versione di Vray un po' di tempo fa avevano postato questo video dove mostrano varie funzionalità sia su GPU che su CPU: https://www.youtube.com/watch?time_cont ... 9CsypjNzh4
Ora stanno lavorando su materiali e altro.
Visto così sembra che sia cambiato un po’ pochino .... in tutti i render RT non ho visto texture quindi deduco che non abbiano ancora risolto tutti i guai che lo accompagnano.
Il render ibrido? Il render in viewport... non il region o preview quello interattivo in viewport ? Ho la sensazione che stiano in alto mare! Prevedono gennaio 2020 giusto?
FOLLOW US