Decadenza luce non corretta

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

Buona sera scrivo il mio primo post perchè non trovo la soluzione al problema seguente.
Uso Vray 3.7 con cinema R21 e nella scena che sto trattando (da principiante) le luci IES si comportano in maniera strana lungo i vari pannelli angolari arancioni del rivestimento dell'Hotel. Non dovrebbero avere quella specie di gradiente tra la parte del pannello più vicino alla fonte luminosa e quella più lontana. In soldoni la luce dovrebbe decadere dolcemente fino a che non si vede più il fascio sui pannelli angolari senza i salti nella parte bassa dei pannelli. Se potete aiutarmi vi ringrazio. Io ho controllato il materiale e le luci ma non mi pare sia colpa loro, sospetto più una mala esportazione da rhino oppure un discorso di normali( anche se sono tutte gialle e quindi rivolte corettamente nel rivestimento).
Allegati
2_02feb.jpg
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

Questi sono i settaggi del materiale e delle luci IES
Allegati
specular materiale arancione.JPG
specular materiale arancione.JPG (161.73 KiB) Visto 5696 volte
IES light.JPG
IES light.JPG (38.31 KiB) Visto 5696 volte
IES common.JPG
IES common.JPG (48.87 KiB) Visto 5696 volte
diffuse materiale arancine.JPG
diffuse materiale arancine.JPG (115.81 KiB) Visto 5696 volte
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da Sirio76 »

Seleziona i pannelli e riduci il Phong tag finché non sparisce l’artefatto. Poi cerca di evitare di giocare con i moltiplicatori di diffuse/specular contribution, di sicuro peggiori le cose e c’e già tantissimo su cui lavorare senza andare a scomodare questi parametri.
Ultima modifica di Sirio76 il mer feb 05, 2020 5:00 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da masterzone »

Cosi su due piedi mi sembra tutto ok nella luce, sembra piuttosto che ci sia qualcosa che non va con la copertura fatta a blocchi. Se per caso l'hai importata o realizzata in cinema4D e i cubi della copertura sono stondati, potresti avere un problema di PHONG, ovvero cinema pensa che siano bombati e non dritti, per via di un impostazione troppo alta del TAG a forma di due palline che c'e' a fianco degli elementi. Prova ad abbassare pesantemente quel valore, mettilo tipo a 10 gradi e fai una prova :)
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

Il tag phong era impostato a 22 di default e io l'ho messo a 10 e ho mandato un render per vedere se sparisce/si riduce l'effetto. Per quanto riguarda la modellazione sono arrivato alla conclusione che essendoci continue modifiche in corso tra cliente e il mio capo mi modello solo parallelepipedi in rhino e me li importo in Cinema ( mi viene da piangere ad ogni modifica del rivestimento perchè devo cancellare tutto e rifare l'importazione degli oggetti in esame, cosa che speravo di risolvere con il plug-in rhino-io ma non è disponibile per l'R21!).
una volta importati in c4d applico il deformatore smusso e via... ho molti meno poligoni e una gestione migliore degli smussi.

PS. si sembra proprio che cinema consideri bombata la sup liscia del rivestimento.

Sta renderizzando ... a minuti metti il risultato con il phong a 10
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

sparito l'effetto indesiderato e migliorarto tutto il rivestimento con lo stesso accorgimento...ho abbasso il phong a 10 perchè comunque un minimo di variazione "effetto bombatura" non mi dispiace,da un po di realismo al rivestimento e non sembra geometricamente perfetto . Grazie avevo il capo attaccato al collo che mi metteva pressione
Allegati
phong 10.jpg
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

Sirio76 ha scritto: mer feb 05, 2020 4:57 pm Seleziona i pannelli e riduci il Phong tag finché non sparisce l’artefatto. Poi cerca di evitare di giocare con i moltiplicatori di diffuse/specular contribution, di sicuro peggiori le cose e c’e già tantissimo su cui lavorare senza andare a scomodare questi parametri.
Con "evitare di giocare con i moltiplicatori di diffuse/specular contribution, di sicuro peggiori le cose e c’e già tantissimo su cui lavorare senza andare a scomodare questi parametri" intende diffuse/specular delle luci?
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da Sirio76 »

Si esatto, tra l'altro mi accorgo ora che avevi pure le ombre spente. A questa distanza io non userei il deformatore smusso, tanto più che a quanto pare ti crea problemi ogni volta che devi reimportare la geometria per via delle modifiche, imposta sul materiale di Vray il round edges con un raggio adeguato ed avrai lo stesso effetto senza alcuno sforzo.
pitdown1994
Messaggi: 194
Iscritto il: lun nov 04, 2019 2:47 pm

Re: Decadenza luce non corretta

Messaggio da pitdown1994 »

Grazie per i consigli Siro, li sto applicando tutti.
  • Advertising
Rispondi