Ciao a tutti ragazzi! Sono novizio quindi non distruggetemi
Ho un problema:
praticamente ho una texture che ho dovuto ruotare di 90° e applicato un "mirror" per renderla corretta visivamente. Ora devo copiare questi attributi che ho appena dato alla texture, alle altre 160..... (sono dei pannelli personalizzati con un immagine).
Se no mi tocca entrare in ogni texture/materials e cambiarle a mano.... ma penso ci sia un metodo piu veloce. Vi ringrazio anticipatamente miei salvatori
ciao e benvenuto, allora devi dirci di piu dove hai fatto "cosa"...perche' altrimenti non si capisce bene. Se le impostazioni che hai cambiato le hai date nel TAG, ti basta copiare con il CTRL + lo spostamento del mouse il tag sugli altri oggetti e manterrà i dati del primo.
Invece se tu hai gia attributo 160 TAG texture ad un modello, e ne hai modificato 1 solo, ti segni cosa hai modificato, poi fai una selezione di massa di TUTTI i TAG texture e li cambi tutti insieme inserendo i dati del primo
Ciao masterzone.
Allora io ho fatto solamente doppio click sul materiale (collegato poi all'oggetto - in questo caso un pannello), e modificato gli attributi su texture.
Quindi:
texture -> layer -> ruota di 90°-> mirror.
Scusami ma sto facendo prove e non me ne intendo molto .
Probabilmente devo lavorare sui TAG come dici te... dove posso cambiarle nel TAG?
Ti allego comunque immagine di dove sono andato a modificare.
Se spe, se hai fatto delle modifiche DENTRO il materiale allora puoi fare cosi':
clicca la freccina accanto alla barra che riporta la parola LAYER e gli dici COPIA SHADERS
poi apri tutti i materiali dove ci vuoi incollare quella modifica, quindi tieni l'editor aperto del materiale ma fai una multi selezione di tutti i materiali, e poi nel canale color, clicchi sulla stessa freccia e gli dici INCOLLA SHADER
masterzone ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 10:24 am
Se spe, se hai fatto delle modifiche DENTRO il materiale allora puoi fare cosi':
clicca la freccina accanto alla barra che riporta la parola LAYER e gli dici COPIA SHADERS
poi apri tutti i materiali dove ci vuoi incollare quella modifica, quindi tieni l'editor aperto del materiale ma fai una multi selezione di tutti i materiali, e poi nel canale color, clicchi sulla stessa freccia e gli dici INCOLLA SHADER
ma facendo cosi, non mi copia anche la texture vera e propria?...comunque finisco di renderizzare e poi provo. grazie mille intanto Masterzone!
masterzone ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 10:24 am
Se spe, se hai fatto delle modifiche DENTRO il materiale allora puoi fare cosi':
clicca la freccina accanto alla barra che riporta la parola LAYER e gli dici COPIA SHADERS
poi apri tutti i materiali dove ci vuoi incollare quella modifica, quindi tieni l'editor aperto del materiale ma fai una multi selezione di tutti i materiali, e poi nel canale color, clicchi sulla stessa freccia e gli dici INCOLLA SHADER
ma facendo cosi, non mi copia anche la texture vera e propria?...comunque finisco di renderizzare e poi provo. grazie mille intanto Masterzone!
Confermo. Facendo cosi, mi copia pure la texture. Quindi mi ritrovo piu materiali uguali (probabilmente sbaglio qualcosa).
Con i TAG come funziona invece? Perchè se si lavora meglio con i TAG nei prossimi lavori procedo in quella maniera
si esatto, io pensavo che l'impostazione che avevi nel canale colore fosse una cosa uguale per tutti, compresa la texture associata.
Se lavori con il TAG, scegliendo opportunamente la mappatura ad esempio CUBICA, puoi ruotare nelle coordinate (sempre dentro il TAG) la proiezione per poterla girare o adattare, in pratica se usi il tag la texture viene proiettata e se la devi ruotare la ruoti sempre dai gradi del TAG come un proiettore, cosi lavori meglio
masterzone ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 12:18 pm
si esatto, io pensavo che l'impostazione che avevi nel canale colore fosse una cosa uguale per tutti, compresa la texture associata.
Se lavori con il TAG, scegliendo opportunamente la mappatura ad esempio CUBICA, puoi ruotare nelle coordinate (sempre dentro il TAG) la proiezione per poterla girare o adattare, in pratica se usi il tag la texture viene proiettata e se la devi ruotare la ruoti sempre dai gradi del TAG come un proiettore, cosi lavori meglio
No no le texture sono tutte diverse per ogni oggetto. Io devo solo avere le stesse caratteristiche di layer per ognuno degli oggetti, ma tutti con una texture propria.
masterzone ha scritto: ↑mer giu 03, 2020 12:18 pm
si esatto, io pensavo che l'impostazione che avevi nel canale colore fosse una cosa uguale per tutti, compresa la texture associata.
Se lavori con il TAG, scegliendo opportunamente la mappatura ad esempio CUBICA, puoi ruotare nelle coordinate (sempre dentro il TAG) la proiezione per poterla girare o adattare, in pratica se usi il tag la texture viene proiettata e se la devi ruotare la ruoti sempre dai gradi del TAG come un proiettore, cosi lavori meglio
No no le texture sono tutte diverse per ogni oggetto. Io devo solo avere le stesse caratteristiche di layer per ognuno degli oggetti, ma tutti con una texture propria.
Quindi se volessi fare una cosa come quella che serve a me, come posso lavorare con i TAG? ce qualche guida?
ahhh ho capito, in pratica dentro hai degli shader layer con texture personalizzate...si in quel caso diventi un po matto perche' ogni materiali penso tu debba manualmente modificare lo shader inserito dentro per girare o ribaltare. Se invece usi il TAG allora la proiezione della texture viene ovviamente gestita dal tag, in realtà e' comunque sempre gestita dal tag, non si applica il materiale sull'oggetto senza controllare il tag
Oddio non so dove poterti indirizzare perche' e' una cosa talmente basica del software che dubito ci sia un tutorial solo per quello. Dovresti forse cercare un tutorial completo sulla texturizzazione...
FOLLOW US