File dwg

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
silvia_
Messaggi: 14
Iscritto il: lun gen 04, 2021 2:28 am

File dwg

Messaggio da silvia_ »

Buonasera a tutti, ho la necessità di aprire un file 3D (formato .dwg) in Cinema 4D.
Il problema è che al momento dell'apertura non vedo alcun oggetto nella viewport.

Soluzioni? Grazie mille a tutti
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: File dwg

Messaggio da masterzone »

Ciao Silvia. Significa che il dwg contiene cose che cinema non riconosce. Probabilmente è stato salvato in un formato che contiene cose proprietarie. Non ci puoi fare niente.
Un consiglio: se ne hai un bisogno impellente ti consiglio di scaricare una versione dimostrativa di Rhinoceros che apre e salva di tutto :)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: File dwg

Messaggio da hurricane »

Credo che sia come dice Ale, ma giusto per.... hai provato a premere il tasto H?
Avatar utente
Trystero
Messaggi: 371
Iscritto il: gio dic 08, 2005 5:01 pm

Re: File dwg

Messaggio da Trystero »

hurricane ha scritto: mar feb 02, 2021 6:15 pm hai provato a premere il tasto H?
Giusto, perché il disegno potrebbe trovarsi fuori dal campo visivo.
Aggiungo, non compare niente solo nel viewport oppure anche nell'elenco degli oggetti?
Sirio76
Messaggi: 2643
Iscritto il: dom nov 24, 2013 3:24 pm

Re: File dwg

Messaggio da Sirio76 »

Aggiungo anche io... a volte la scala è talmente grande (o piccola) che potrebbe essere necessario intervenire sul clipping della viewport, sempre che compaiano gli oggetti nell'elenco..
silvia_
Messaggi: 14
Iscritto il: lun gen 04, 2021 2:28 am

Re: File dwg

Messaggio da silvia_ »

Ciao ragazzi, grazie mille per le risposte.
Leggo solo ora (non mi era arrivata la notifica 🤷🏻‍♀️). Dunque...credo proprio che abbia ragione masterzone in quanto sì, ho provato a premere O (non H) e nell’elenco degli oggetti risultava un gruppo null, ma vuoto (senza i miei livelli di Autocad), mentre nella parte relativa ai materiali c’erano i colori di tutti i layer.
Ho poi risolto esportando in .stl 🤗
  • Advertising
Rispondi