ok grazie. Farò un pò di prove. 2 minuti iniziano ad essere croccanti per un render 1600x1200. Anche se alla fine a me 10 minuti vanno meglio .... ho più tempo per fami un paio di giri intorno alla sedia e riposare schiena, gomito e polso. :DSirio76 ha scritto: ↑mar feb 01, 2022 12:08 pm Per la traslucenza sulle superfici basta che attivi l'opzione thin walled (ovviamente solo se non hai un volume chiuso).
Normalmente più rumore hai e più l'immagine è scura, forse dipende da quello. Se vuoi saperlo con certezza varia un parametro alla volta.
Vray 5 test vari e domande
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Vray 5 test vari e domande
Re: Vray 5 test vari e domande
Circa 50.000 alberi (Cosmos) distribuiti su due landscape object. Illuminato con physical sun/sky con aerial perspective attivata.
Una decina di minuti su un 8core a 1920x1080, circa 4Gb di RAM utilizzata.
Re: Vray 5 test vari e domande
non lo vedo tra le opzioni del SUN. Stai usando la Beta? Sarei curioso di sapere se Le istanze funzionano così bene anche con la GPU. Solitamente li la vram si riempie anche se non dovrebbe.Sirio76 ha scritto: ↑mar feb 01, 2022 12:30 pm Test al volo sull'aerial perspective.
Circa 50.000 alberi (Cosmos) distribuiti su due landscape object. Illuminato con physical sun/sky con aerial perspective attivata.
Una decina di minuti su un 8core a 1920x1080, circa 4Gb di RAM utilizzata.
aerial perpective test1.jpg
Re: Vray 5 test vari e domande
Ciao Stefano, come hai distribuito 50000 alberi? Con il clone di Cinema e istanza di render? Comunque bella resa e poche pochissime risorse impiegate!Sirio76 ha scritto: ↑mar feb 01, 2022 12:30 pm Test al volo sull'aerial perspective.
Circa 50.000 alberi (Cosmos) distribuiti su due landscape object. Illuminato con physical sun/sky con aerial perspective attivata.
Una decina di minuti su un 8core a 1920x1080, circa 4Gb di RAM utilizzata.
aerial perpective test1.jpg
Re: Vray 5 test vari e domande

Re: Vray 5 test vari e domande
Edit: Che differenza c'è tra istanza normale e quella multipla? Ho sempre usato quella normale...
Re: Vray 5 test vari e domande
Mai usare le istanze altrimenti è facile che ti satura la memoria (anche su CPU), usa solo render instance o multi instance nel caso di molti cloni.
L'aerial perspective fa parte di uno degli ultimi aggiornamenti, sul sito nightlies: https://nightlies.chaos.com/#/ trovi sempre le ultime build con nuove funzionalità e eventuali bug fix. Escono di continuo (quasi tutti i giorni) quindi vale la pena controllare regolarmente.
Re: Vray 5 test vari e domande
Re: Vray 5 test vari e domande
Istanza normale ti crea esattamente la stessa copia dell'oggetto quindi ti pesa nello stesso modo. Se hai un'albero da un 1.000.000 di poligoni e cloni 50.000 istanze ritrovi con 50 miliardi di poligoni reali e non penso ti basti un TB di RAM per calcolarli, ma il problema del render non si pone perché il computer si blocca comunque prima.
Le render instance caricano l'oggetto in memoria una singola volta, più una minima quantità (minima) per ogni clone.
Le multi instance sono simili alle render instance, ma ancora più efficienti e sopratutto più veloci nella viewport, dove tra l'altro puoi configurare la visualizzazione a punti, box, o altro.
Poi dietro le quinte c'è il lavoro di Vray che è pazzesco, se volete farvi un'idea quì c'è una guida di Emanuele della Chaos (Lele) sull'ottimizzazione di memoria e altro, e spiega bene come funziona il tutto: https://forums.chaos.com/forum/chaos-co ... e-in-v-ray
Oltre a essere la persona più preparata che io conosco su Vray (a confronto io sono un principiante) abbiamo anche la fortuna che sia italiano quindi se avete domande tecniche molto complesse gli potete scrivere.
Re: Vray 5 test vari e domande

Domandona: se tu sei un principiante noi cosa siamo? Non vedo un livello più basso....



-
- Advertising
FOLLOW US