Chiedo scusa in anticipo se per caso questo argomento è già stato trattato, ma ho cercato e non ho trovato nulla. Nel caso se mi doveste reindirizzare nella discussione giusta ve ne sarei grato.
Vi faccio una breve panoramica per capire come sono messo:
Al momento utilizzo C4D R21 con VRAY 3.7 su iMac Pro che di seguito vi indico le specifiche:
iMac Pro (2017)
Processore 3,2 GHz Intel Xeon W 8 core
Scheda grafica Radeon Pro Vega 56 8 GB
Memoria 32 GB 2666 MHz DDR4
Mojave 10.14
Quello che realizzo prevalentemente sono video di installazione come quello del link di seguito e render fissi di prodotti (valvolame in generale). Talvolta questi video sono corredati anche da flussi d'acqua che realizzavo con Realflow. La modellazione la faccio tutta in SolidWorks.
https://www.youtube.com/watch?v=mVArqbxlWx4
Fino adesso è sempre andato tutto bene, renderizzavo tutto in casa senza farm (anche se ci mettevo qualche giorno per i video, ma tanto non avevo l'urgenza del minuto) clienti soddisfatti e ok.
Adesso però V-Ray ha cominciato a crashare e non riesco a trovare quale sia il problema, se non prendere la palla al balzo e aggiornare tutto il sistema su cui tergiverso da troppo tempo ormai.
Visto che non voglio precludermi nessuna scelta a priori, mi trovo davanti ad un bivio:
Rimanere su OSX o passare a PC?
Premetto che sono un utente Mac da sempre, anche se ho dovuto prendere una postazione Win mirata solo per il SolidWorks.
Venendo ai Motori:
Rimanere su V-Ray o passare a Redshift?
Leggendo un po' in giro capisco che passare da V-Ray 3.7 a V-Ray 6 praticamente tutte le scene che ho devo rifarle e va beh

A questo punto non vorrei escludere neanche Redshift, che dovrei imparare l'impostazione, ma mi era stato consigliato in abbinamento ad un PC.
Nell'immediato la mia idea è: fare prima gli aggiornamenti software e poi un aggiornamento hardware entro l'anno.
Spero di essere stato chiaro e se per caso ho sbagliato qualcosa, fatemelo presente, così almeno imparo qualcos'altro.
Grazie!
Marzio

FOLLOW US