Il mio Genio Campano!!abe3d ha scritto: ↑mar nov 26, 2024 2:06 pm ...Si Ale, Concettualmente l'elasticità esiste in tutte le cose, non se ne può fare a meno, possiamo dire che anche grazie ad essa esistono cose come il suono (onde elastiche di pressione).
Il problema nei software di simulazione nasce dall'impossibilità di avere brevissimi passi temporali (deltatime), solo in natura dove sono essenzialmente "infiniti" si ha un riscontro discreto di rigidità.
Immaginiamo un proiettile sparato su un vetro, se il passo non è abbastanza breve il proiettile si ritroverà al frame successivo dall'altra parte del vetro senza averlo "colpito".
Qui succede la stessa cosa, se tiriamo il primo punto di una Spline troppo velocemente, i vertici successivi accumuleranno un ritardo temporale per raggiungere la posizione finale con conseguente "allungamento" della corda... ( per questo riducendo il numero di vertici si riduce anche l'effetto elastico)...
PS. il pippone non vuole essere una lezione di fisica, ma un modo per cercare soluzioni a cui magari non si pensa!
Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Sto seguendo la strada Joint + connettori che è si più complessa in fase di impostazione ma poi ottengo un risultato più gestibile e fisicamente più corretto. Che è il sistema che già avevo usato tramite il plugin HoRope, solo che facendolo di sana pianta riesco a gestirlo meglio.
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
@ Marzio: Aspè, devo fare una precisazione per i posteri, joint e connettori si riferivano a due soluzioni diverse, per "connettori" mi riferivo al [Simulate/Dynamics/Connector)], ma credo sia chiaro leggendo il post linkato.
In quel caso specifico, la soluzione con i connettori "sembra" più stabile perché tra i cubi che formano la "catena" si formano più molle virtuali (numero maggiore di vertici), risultando in una maggiore "rigidezza".
In realtà l'algoritmo del nuovo sistema dinamico di cinema è più sofisticato e riesce a gestire meglio le distanze "self", per intenderci, il nuovo sistema tiene in considerazione anche lo spessore della corda (aspetto non trascurabile che in passato ha buttato giù non pochi "calendari") e le collisioni con se stessa sono molto più stabili e veloci...
Comunque a te la scelta, se hai problemi, chiedi pure!!
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Comunque al momento quello che sono riuscito a fare è quello che vedi nel file allegato, la struttura è composta da ossa e connettori con un ragdoll e un angolo da 3° per dargli maggiore rigidezza e così com'è venuto a livello di flessibilità, mi piace, funziona.
Quello che però non riesco a fissare è il tracer (che con il clona e avvolgi spline mi crea il corrugato vero e proprio) che anche andando piano si trova in ritardo rispetto al target, uscendo di conseguenza dalla sua sede.
Come posso fissarlo nei movimenti?
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Ma figurati, dico solo la verità!!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
ti rimando al manuale online https://help.maxon.net/c4d/en-us/#html/ ... 257C_____2
dove alla voce Priority è +o- spiegato il concetto!
nel tuo caso specifico, invece, ti basta spostare in gerarchia il Null[Struttura] sopra il Null[corrugato nuovo] per dare automaticamente una priorità più alta al tracer (e ai connettori) e risolvere il problema a priori (a volte basta davvero poco)...
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Mi ero accorto che mettendo in pausa a metà animazione il tracer andava ad allinearsi correttamente, quindi avevo immaginato fosse un problema di visualizzazione/tempi di calcolo o roba simile, ma mai sarei arrivato a questa soluzione, o l'avrei trovata per una fortuita coincidenza, senza poi capirne davvero il motivo.
Grazie infinite!
Ma quindi se dovessi mettere la struttura con all'interno il tracer in alto alla gerarchia e in fondo metto il clona con avvolgi spline, con in mezzo tutta la scena (che di componenti ce ne sono parecchi), la precisione del tracer potrebbe migliorare ulteriormente?
Già portandolo appena sopra è mooolto più gestibile.
Grazie infinite ancora!
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10493
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Quale tecnica usereste per far cadere un'oggetto dall'alto?
Altre cose non hanno effetto sulla base della gerarchia, ma in caso provar non nuoce
-
- Advertising
FOLLOW US