Terza notte di rendering (video) buttata! Non capisco come mai il pc su 4 rendering, solo una volta sia riuscito a portarlo a termine.
Mi spiego: Ho bisogno di renderizzare in formato avi, e seleziono l'opzione "nessuna compressione frame". 2 volte mi ha crashato cinema..alla terza (oggi) mi son svegliato con il pc che si era resettato la notte.
Immagino che il non comprimere i frame sia la causa di tutto..ma stò lavorando su un quadcore con 4 giga di ram.
Un video (che per essere renderizzato impiega solo 7 ore) non può dare tutti questi problemi. Ed infatti, non è pesante il sistema se mentre renderizzo faccio altro. Figuriamoci la notte quando tutto è inattivo (ho disattivato lo spegnimento del monitor (esagerato..lo so) e le altre opzioni per il risparmio d'energia. Perchè gli oggetti elettronici mi odiano tanto?
detto cosi è un po difficile individuare il problema....
io fossi in te suddividerei l'animazione in varie parti e lancerei un batch rendering, per poi unire i vari spezzoni video con programmi gratuiti tipo virtualdub o virtualdubmod, otterresti un doppio effetto, primo alleggeriresti il carico sulla macchina e secondo... si dovesse riavviare avresti salvato almeno parte del lavoro.
a parte questo dovresti fare in modo di controllare il pc, visto che non è normale che si riavvii anche in presenza di forti carichi che impegnassero il processore al 100%, fai dei test lanciando i rendering e tenendo d'occhio la temperatura del processore, quasi tutte le motherboard dispongono di softwares adatti a tale scopo, lo trovi nel cd dei driver oppure sul sito del produttore.
se puoi cerca di dare una descrizione dettagliata della configurazione del pc, una cosa in particolare... dove salvi i files del rendering? non sara in un HD esterno per caso?
fammi sapere
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
..Vuoi dire che ..si possono far partire dei rendering sequenziali con cinema?! Spiegami per piacere come posso fare.
Il reset di stanotte forse era un calo di tensione..ma le altre volte si è solo crashato cinema, ed una volta anche sotto mano mia..senza nessun sovraccarico di dati o rallentamento. Di colpo e inspiegabilmente.
Pc:
Tipo processore QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600, 2400 MHz (9 x 267) non overclockkato
Nome scheda madre Asus P5N32-E SLI Plus
RAM 4Gb
Descrizione periferica NVIDIA GeForce 8800 GTX
vai nei parametri di rendering ed in "Uscita" imposti 0F a 100F... nei parametri di rendering in Salva metti parte1.avi
quindi salvi il file di cinema con il nome 0-100.c4d
poi torni nei parametri di rendering e imposti 101F a 200F nei parametri di rendering in Salva metti parte2.avi
quindi salvi il file come 101-200.c4d
cosi fino ad arrivare al file 401-500.c4d
poi vai in Rendering> batch rendering e carichi i files c4d.. e clicchi ok.....
per quanto riguarda il pc...
acquista un bel UPS , che sarebbe un apparato dotato di batteria che protegge il pc in caso di cali di tensione e mantiene il pc acceso anche se venisse a mancare... il costo non è eccessivo e stai molto piu tranquillo.
ciao
fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:
Grazie mille, mi sarà terribilmente utile questa funzione.
Comunque...Cinema ogni tanto si chiude addirittura da solo....! Non ha senso tutto ciò...! Grazie ancora per l'utile aiuto!!
Io ti consiglio vivamente di renderizzare sequenze di imm. che andrai poi a rendere filmato con un software di editing o con quik time ... in questo modo può succedere di tutto, ma i frame già renderizzati non li perdi e puoi poi ripartire da lì.
Io ti consiglio vivamente di renderizzare sequenze di imm. che andrai poi a rendere filmato con un software di editing o con quik time ... in questo modo può succedere di tutto, ma i frame già renderizzati non li perdi e puoi poi ripartire da lì.
ciao
Marco.
Ciao, quoto alla grande......... ottimo consiglio, dopo aver adottato il sitema di renderizzare sequenze di imm. ho smesso di buttare via ore di lavoro.
Povero Blu, continuano a perseguitarti sti BUG!!! Cmq il metodo migliore come ti hanno detto , e proprio salvare sequenze di immagini, io lo faccio sempre. Oltre ad essere più sicuro, è un metodo che ti permette di lavorare meglio in post produzione, con un buon programma di montaggio, puoi unire diversi PEZZI o Parti dei tuoi rendering, ed unirli ad altri effetti con altri programmi...
Esperienza diretta, confermo di salvare in file TIFF per Quick Time (ti imposti il formato e la qualità, prima di crei una sotto cartella in quella dell'animazione e la nomini frames animation o come vuoi tu) e quando termina il rendering puoi usare anche Premiere che è moooolto comodo. Ti posto la risposta di Visualtricks di neanche un mese fa' per lo stesso problema che avevo anch'io:
l'unica cosa ricordati poi di assegnare alla sequenza importata lo stesso framerate che hai impostato in cinema, altrimenti cambierà la durata della clip.
FOLLOW US