Anche se installi.........52Gb di Ram

otterresti solo miglioramenti sì, ma non è detto che risolveresti tutti i problemi.
Quando usi od hai usato VRay, hai guardato che operazioni fà e/o come si comporta? Scusami, ma dalle domande che fai sembra di no. Percui: lancia Vray e guarda in basso a sinistra di Cinema. Noteresti che: viene rilevata la quantità di Objects (Vray guarda quanti sono nella scena), poi parte il "Raycaster accelerator....Questa è l'operazione più delicata, in quanto Vray và, per così dire, a vedere quanti poligoni devono essere colpiti dai fotoni (ricorda che stai usando un motore di rendering che simula l'ambiente reale, quindi contano anche i poligoni in ombra o non visibili, che vengono chiaramente tenuti in considerazione pure quelli).
Se la densità dei poligoni è altissima (milioni o decine di milioni), nemmeno i.......52Gb di Ram ti sarebbero sufficenti.
Quindi non sò quali benifici si potrebbero trarre al passaggio a 64 Bit: sicuramente nella gestione del Viewport (muovere, spostare, selezionare oggetti "pesanti", cioè lavorando in Cinema, ma non sò con VRay) usando il quale il "trucco" principale stà nell'abbassare il più possibile la densità dei poligoni.
Per finire: la Ram ha una sua importanza sì, come il processore, ma se non hai una scheda grafica (GPU) di livello medio-alto, anche in questo caso i.....52Gb di Ram non ti servirebbero a molto.
FOLLOW US