render e memoria virtuale

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
lupetto_re
Messaggi: 8
Iscritto il: ven giu 13, 2008 10:24 pm

render e memoria virtuale

Messaggio da lupetto_re »

salvee....

panico... tanto panico.

Ho inserito un insieme di solidi 3d da Autocad in cinema4d (tramite il comando "3dsout") per poi attaccare tt i materiali, impostare le luci e inserire alberi. Ora mi ritrovo con un file di 330mb circa e quando mando il render MI DICE CHE NN HO ABBASTANZA MEMORIAAAA!!! (dispongo di una memoria ram di 2gb).
Credo che la causa principale siano gli alberi che ho inserito... perchè se mando il render senza ci riesco. Ora, siccome il progetto senza alberi fa veramente schifo... qualcuno conosce un modo per alleggerire gli alberi o un altro modo per occupare meno memoria con il render?????
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da visualtricks »

Bhe se stai facendo un immagine statica e non hai inquadrature particolari, forse non serve che gli alberi siano dei modelli 3D.. ti basta un piano con la texture dell'albero e l'alpha..
Cmq annche l'esportazione da cad deve essere fatta con certi criteri, o rischi di ritrovarti con milioni di poligoni che magari non servono. Personalmente non lavorando in cad sono poco esperto di questa parte di lavorazione, sicuramente qui sul forum c'e chi puo' darti consigli piu' precisi. Usa il tasto cerca e guardati un po' dei post passati perchè l'esportazione da cad è una domanda piuttosto frequente.

ciaps
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
mico86
Messaggi: 31
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:31 pm

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da mico86 »

alberi in 2d.... 8-) risolverai tutto..inoltre, che tipo di rendering esegui ?
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da skylinestudio »

se appunto non hai esigenze particolari gli alberi puoi metterli in 2d e per l'esportazione è molto importante trovare un giusto compromesso nel numero di poligoni.
Considera che se avrai tutti volumi a facce piatte e spigoli lineari il numero di poligoni potrà essere molto basso, maggiore sarà il numero delle curve e tanto maggiore dovrà essere il numero dei poligoni. Morale della favola non hanno senso tanti poligoni per dei parallelepipedi il risultato finale è lo stesso ma i tempi si moltiplicano.
Il mio consiglio prima di lavorare con luci, materiali e ambientazione è quello di fare qualche prova partendo da un numero basso di poligoni, renderizzare in bianco e vedere il risultato. Se non sarà soddisfacente aumenti un po' il numero rifai il render e così via finche non arrivi al compromesso. :)
lupetto_re
Messaggi: 8
Iscritto il: ven giu 13, 2008 10:24 pm

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da lupetto_re »

oook..... tranquilli... per l'importazione nn ci sono stati problemi... all'inzio ho fatto un render senza materiali e andava da dio :)

Ora però ho un problemone: se devo mettere degli alberi 2d e poi usare il canale alpha, per ogni vista devo cambiare la direzione dei piani in modo che guardino verso la telecamera???? :shock:
mico86
Messaggi: 31
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:31 pm

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da mico86 »

eh purtroppo si...altrimenti è come se vedessi lo spessore di un piano...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: render e memoria virtuale

Messaggio da visualtricks »

no, o meglio: si i piani devono chiaramente essere rivolti verso la camera, ma esiste un tag per fare questa operazione in automatico, che si chiama appunto "Guarda camera" lo trovi fra i tag di cinema. Una volta assegnato all'oggetto lo orienta in modo che l'asse Z punti verso la telecamera attiva.
Cmq, nella sezione xpresso del nostro portale c'e' un comodissimo file preparato da natas per la gestione di questa cosa che si chiama Gestore Sprites.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi