violino

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
vaivai
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:54 pm

violino

Messaggio da vaivai »

Ciao a tutti

sto completando la modellazione di un violino.
Indispensabili sono i vostri consigli e suggerimenti :)



Grazie ciaooooo :)
Allegati
violino_900.jpg
radiotest
Messaggi: 62
Iscritto il: mer giu 04, 2008 2:38 pm

Re: violino

Messaggio da radiotest »

bello!! forse però il violino ha la pancia più bombata ? o sbaglio ?
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: violino

Messaggio da tommix »

Non male, mi associo all'appunto di radiotest.. :)
vaivai
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:54 pm

Re: violino

Messaggio da vaivai »

si si è verissimo.
Il fatto è che adesso sto modificando tutto il violino con materiali più "moderni" e per questo lìho modellato con una linea più piatta. Complimenti per il vostro occhio ai dettagli :wink:

grazie mille!
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: violino

Messaggio da skylinestudio »

:? se fai un violino classico puoi anche cambiare i materiali e farlo laccato nero (per esempio), però per funzionare dovrà avere sempre la forma classica 8-)
altrimenti fai un violino elettrico e ti sbizzarrisci :x
vaivai
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:54 pm

Re: violino

Messaggio da vaivai »

skylinestudio ha scritto::? se fai un violino classico puoi anche cambiare i materiali e farlo laccato nero (per esempio), però per funzionare dovrà avere sempre la forma classica 8-)
altrimenti fai un violino elettrico e ti sbizzarrisci :x
sinceramenet ho sempre pensato che la bombatura non cambi l'armonia del suono ....... :o
lo sta già risistemando per essere più fedele all'originale ;)
Avatar utente
skylinestudio
Messaggi: 403
Iscritto il: dom mag 07, 2006 9:08 pm
Località: Pisa

Re: violino

Messaggio da skylinestudio »

considera che la cassa di risonanza è quella che ti amplifica il vibrare delle corde, quindi un bel suono dipende per la maggior parte dalla cassa... se la forma non è corretta capisci bene che non lo sarà nemmeno il suono :idea:
A parte queste pignolerie tecniche hai fatto un bel lavoro, complimenti! riuscisse a me modellarlo :( purtroppo mi tocca fare solo architetture e non c'ho mai tempo per imparare a modellare altre cose :(
vaivai
Messaggi: 26
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:54 pm

Re: violino

Messaggio da vaivai »

skylinestudio ha scritto:considera che la cassa di risonanza è quella che ti amplifica il vibrare delle corde, quindi un bel suono dipende per la maggior parte dalla cassa... se la forma non è corretta capisci bene che non lo sarà nemmeno il suono :idea:
A parte queste pignolerie tecniche hai fatto un bel lavoro, complimenti! riuscisse a me modellarlo :( purtroppo mi tocca fare solo architetture e non c'ho mai tempo per imparare a modellare altre cose :(
si si capisco, solo che non penso che il violino abbia una cassa .... ma non me ne intendo quindi nel dubbio meglio sistemare ;)
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: violino

Messaggio da matcsat »

Ciao

Il corpo degli strumenti a corda è la cassa degli stessi.

ciao

Marco.
Avatar utente
mezmerize
Messaggi: 38
Iscritto il: gio giu 08, 2006 5:11 pm

Re: violino

Messaggio da mezmerize »

ciao!
complimenti, però il corpo deve essere per forza piu gonfio e il ponte del violino è molto piu basso di come lhai fatto. In piu ce anche la texture del legno che non mi convince molto....che sono tutte quelle linee? hmmm....

Secondo me , se ci metti ancora le mani sopra la fai perfetta,perche si vede che sai modellare!
  • Advertising
Rispondi