adagiare un percorso su una collina

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
motorpsycho
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 28, 2008 8:45 pm

adagiare un percorso su una collina

Messaggio da motorpsycho »

ciao a tutti
Come da titolo, ho creato una collina, prima con autocad, poi in c4d ho fatto suddividi ed ho un po' mosso con il magnete(già qui non so se il procedimento può andare)
Dopodiché devo farci un percorso a doghe in legno, chiaramente deve essere appoggiato sulle gobbe della collina.
Intanto ho spezzettato il percorso in più pezzi e poi col magnete sto cercando di adagiarlo, però è un casino... a volte mi entra nella collina e in più non riesco a "ruotarlo"...

C'è un modo automatico di appoggiare o avvolgere un oggetto su un altro iregolare? Oppure devo avere pazienza e provare come sto facendo finora?

non allego il file perché mi è venuto un po' grosso, magari metto un'immagine

edit: messo il jpg :)
Allegati
1.jpg
1.jpg (55.63 KiB) Visto 1450 volte
Ultima modifica di motorpsycho il ven lug 11, 2008 11:00 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da elderan »

:) Devi allegare immagini JPG... :) :)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da spiccicoo »

allora...mi sono trovato parecchie volte anche io davanti a questo problema...premetto che come modellatore non sono il massimo...anzi una pippa...comunque ho risolto cosi'...ah scusate..
se qualcuno sa un metodo migliore ce lo dice per favore....

1)faccio una estrusione dalla pianta del percorso molto piu' alta del terreno, per fare in modo che il percorso estruso intersechi il terreno

2) Faccio una copia del terreno e la sposto in alto di ad esempio 1 cm (insomma poco)
3) faccio una boleana del terreno copiato con l'estursione del percorso (con a intersect b)

a questo punto il gioco è fatto...unico problema il percorso non ha spessore ma essendo vicinissimo al terreno non percepisco alcuna cosa strana

oppure

faccio una estrusione del percorso sempre in modo che mi intersechi il terreno...rendo editabile e lavoro per punti...(per quote di progetto meglio) se ho delle parti di percorso sotto il piano di campagna devo all'inizio fare una copia della estrusione del percorso e sottrarla al terreno (ricordandomi di spuntare la voce create new edges


spero di essere stato chiaro (ma ho dei forti dubbi a riguardo)
:?
Avatar utente
spiccicoo
Messaggi: 271
Iscritto il: lun mag 19, 2008 9:41 am

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da spiccicoo »

mi son scordato...puoi anche provare con clothilde
Avatar utente
mrmoose
Messaggi: 371
Iscritto il: ven ott 29, 2004 9:46 am
Località: Legnago VR

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da mrmoose »

Io farei così:

- ti porti sulla vista da sopra,
- disegni a mano una spline che segua il percorso che vuoi far fare al marciapiede
- suddividi 2 o 3 volte la tua spline
- sposti tutta la spline in modo che sia più alta del punto più alto della collina
- sempre dalla vista da sopra proietti (Struttura->Modifica spline->Proietta) la spline sulla tua collina
- crei un cubo che rappresenta la tua doga
- lo duplichi (Funzioni->Duplica) lungo la spline creata precedentemente
- hai finito ;)

Spero di esser stato sufficientemente chiaro.

Ciao :)
motorpsycho
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 28, 2008 8:45 pm

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da motorpsycho »

mrmoose ha scritto: - sempre dalla vista da sopra proietti (Struttura->Modifica spline->Proietta) la spline sulla tua collina
Penso di usare questo metodo, ma come proietto la spline sulla collina? tra le opzioni ho i piani, gli assi, la vista e "sferico"...

intanto grazie, poi per duplicare lungo la spline vedrò dopo:)

edit: la duplicazione mi è riuscita, ma ancora non ho capito come proiettare la spline lungo la collina...può dipendere da come è stata fatta la collina?
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da Arkimed »

Seleziona la vista dall'alto e nelle impostazioni della funzione proietta, imposti la modalità "Vista"... per proiettare, clicca su "Applica".

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
mrmoose
Messaggi: 371
Iscritto il: ven ott 29, 2004 9:46 am
Località: Legnago VR

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da mrmoose »

motorpsycho ha scritto:Penso di usare questo metodo, ma come proietto la spline sulla collina? tra le opzioni ho i piani, gli assi, la vista e "sferico"...
Lascia pure 'Vista', per questo ti ho detto di spostarti sulla vista da sopra.
La modalità 'Vista' proietta la spline seguendo la vista attuale (quella da sopra, quindi lungo l'asse Y). Potresti benissimo anche posizionarti nella vista prospettica ed utilizzare la modalità 'Piano XZ' per ottenere lo stesso risultato.

Fai un po' di prove per capire come funziona o apri l'help in linea. 8-)

Ciao :D
motorpsycho
Messaggi: 17
Iscritto il: mer mag 28, 2008 8:45 pm

Re: adagiare un percorso su una collina

Messaggio da motorpsycho »

Grazie intanto per queste informazioni, ho installato l'aggiornamento di cinema per poter usare l'help :idea:
Ho provato a proiettare una spline su una sfera ed è tutto ok, è solo sulla mia collina che non si proietta.
Questa collina l'ho fatta partendo da una planimetria in autocad con delle mesh...mi sa che è questo il motivo per cui non me la proietta, almeno credo...
Proverò a ripetere qualche passaggio dopo che importo la collina per vedere se funziona.
Forse non è compatibile boh...

Grazie ancora

edit:
mi ero incaponita a fare proietta per vista, poi ho fatto per piano xz e si è proiettata, che tonta :D

ri-grazie :oops:
  • Advertising
Rispondi