:D si certo.... non volevo criticare le tue scelte....a me fa sempre comodo quando qualcuuno critica le mie immagini.... comunque ho sbagliato tutto perchè non avevo letto che era in v-ray, e non l'ho mai usato....per tanto non ci capisco niente....sorry
ciao.
marco
Figurati
era solo per dire che chiaramente le impostazioni di personalizzazione della scena possono piacere o non piacere, e ognuno le farebbe in modo diverso, molto dipende anche da quello che ci viene richiesto da chi commissiona le immagini stesse, cmq sono certamente graditi anche questo tipo di commenti non farti nessun problema
Laptop HP Pavilion dv8000 Intel Centrino Duo 1.66 GHz, 1 GB di RAM NVIDIA GeForce Go 7400 512 MB
:D .... anchio sto cercando di rendere commerciale il mio hobby,.... è che non so dove parare, se hai qualche consiglio, comunque già che siamo qui, volevo chiederti.... sono molto soddisfatto di a.r., ma volevo passare a v-ray, c'è molta differenza , secondo te c'è il rischio che ottenga dei risultati meno soddisfacenti dei miei adesso?
te ne posto uno....ciao.
marco
Rispondendo a Marco, io advanced render non l'ho mai utilizzato, quindi non posso offrirti un confronto, comunque per quanto riguarda vray, io l'ho trovato subito molto semplice e in un tempo ragionevole si ottengono risultati straordinari, anche dal punto di vista delle immagini finali. Riguardo all'immagine postata, non mi sembra male, concordo con quanto si dice riguardo alle macchie, noto anche quella che (mi sembra) una eccessiva presenza di occlusione ambientale...
Un ringraziamento va anche a ladybeatle, in effetti mi sto sorprendendo anch'io dei risultati, probabilmente oltre ad una maggiore capacità, è da tenere in conto il maggior tempo che dedico alla realizzazione delle immagini stesse...cmq grazie mille
Laptop HP Pavilion dv8000 Intel Centrino Duo 1.66 GHz, 1 GB di RAM NVIDIA GeForce Go 7400 512 MB
tieni dei valori di light cache troppo bassi che generano quel fastidioso noise...aumenteri i raggi da 500 a 1000 per un rendering definitivo ricordati che i valori impostati di preset della G.I. sono ottimali per immagini di piccole dimensioni (800 x 600) piu sali di risoluzione e piu i settaggi vanno personalizzati...
si vero quelle macchie..... non ho usato una precisione molto elevata, ma i puntini dishading erano già un bel po' e comunque quelle macchie....proverò ad aumentare i valori di light cache.... grazie dei complimenti.....in effetti sono soddisfatto degli interni, ma degli esterni proprio no, ve ne posto una :D che aanche se è ancora dafinire non mi da grandi soddisfazioni ho usato un illuminazione cielo di 30 % e basta, più lo tocco più mi sembra faccia schifo.
FOLLOW US