tezture assenti anche se ci sono!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da Gandalf83 »

Salve a tutti,
stò mettendo nel mio modello in cinema degli alberi che si trovano nella sezioni modelli, glie xteriors demo, ne prendo uno, lo copio e incollo e si porta dietro i suoi materiali ma quando vado a renderizzar emi dice che gli mancano alcuni file che invece giacciono nella sua cartella. come si fa in questi casi?
grazie mille
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da andream »

prova a fare AGGIUNGI dal menu a tendina FILE!
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da visualtricks »

se incolli in un file nuovo un modello che usa immagini nei propri materiali, devi copiare anche le immagini e metterle allo stesso livello del file in cui stai incollando.

leggi qui:
http://www.c4dzone.com/forum/viewtopic. ... res#p25265
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da NICOLAB »

Ciao Gandalf83,
assicurati che le immagini inserite come tex siano nel "pacchetto lavoro" dove salvi il file di Cinema altrimenti il programma non rintraccia l'allegato. Quando puoi è meglio utilizzare "aggiungi" rispetto a copia e incolla.

P.S.
Giocati bene i modelli di piante perché sono assai pesanti e certe volte è meglio andare di post produzione oppure inserire per il secondo piano delle immagini di alberi con il loro alfa.

Ciao
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da Gandalf83 »

NICOLAB ha scritto:Ciao Gandalf83,
assicurati che le immagini inserite come tex siano nel "pacchetto lavoro" dove salvi il file di Cinema altrimenti il programma non rintraccia l'allegato. Quando puoi è meglio utilizzare "aggiungi" rispetto a copia e incolla.

P.S.
Giocati bene i modelli di piante perché sono assai pesanti e certe volte è meglio andare di post produzione oppure inserire per il secondo piano delle immagini di alberi con il loro alfa.

Ciao
grazie delle risposte.
purtroppo epr quesitoni di tmepo cercherò di metterli nel modello, così mi dàò subito anche le ombre.
quando cmq io vado manualmente ad aggiungere il file della tex mi dici se voglio copiarlo nelle sue cartelle, dove sono quindi queste cartelle di lavoro?
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da NICOLAB »

Facciamo un esempio....
Crei una cartella e la chiami "bagno" poi crei il tuo file in Cinema e lo inserisci in questa cartella.
Se tu importi una scena con dei materiali con tex, non procedurali, devi recuperare le immagini allegate dal progetto che aveva il materiale completo.
Oppure esiste la possibilità andando nel menu il alto a SX File.... salva Progetto e Cinema crea automaticamente un cartella "tex" dove raccoglie tutti i file inseriti nei materiali che hai creato.

Ti passo un pdf con il procedimento!

Ciao
Allegati
1.pdf.zip
(198.96 KiB) Scaricato 68 volte
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: tezture assenti anche se ci sono!

Messaggio da Gandalf83 »

NICOLAB ha scritto:Facciamo un esempio....
Crei una cartella e la chiami "bagno" poi crei il tuo file in Cinema e lo inserisci in questa cartella.
Se tu importi una scena con dei materiali con tex, non procedurali, devi recuperare le immagini allegate dal progetto che aveva il materiale completo.
Oppure esiste la possibilità andando nel menu il alto a SX File.... salva Progetto e Cinema crea automaticamente un cartella "tex" dove raccoglie tutti i file inseriti nei materiali che hai creato.

Ti passo un pdf con il procedimento!

Ciao
HGRAZIE MILLE! infatti adesso hos coperto che nella cartella del mio file aveva ricreato una cartella texcon dentro le prime immagini che avevo ricaricato.
un ultima cosa anzi due :idea:
un consiglio per renderizzare in modo meno pesante una serie di alberi su un modello
e come fare piccoli specchia d'acqua.
grazieee
  • Advertising
Rispondi