Farfalla robot

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
andream
Messaggi: 466
Iscritto il: ven mag 05, 2006 10:16 am
Località: Avezzano (AQ)

Re: Farfalla robot

Messaggio da andream »

tommix ha scritto:x l'animazione di parti meccaniche tipo queste di solito uso Xpresso, in maniera tale che tramite slider puoi comandare le varie parti meccaniche.. mentre per soggetti animati, tipo il camaleonte uso prevalentemente mocca + xpresso per le dita.. :)
La chiave di tutto cmq è creare i vincoli per il movimento.. target, vector up, goals..
ci sai proprio fare :) :) :shock: :shock:
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
akabane
Messaggi: 34
Iscritto il: ven ago 19, 2005 2:57 pm
Località: Avezzano (AQ)

Re: Farfalla robot

Messaggio da akabane »

Complimenti, davvero!
Spettacolosa :o

Continua così, son curioso di vedere il prodotto finito :D

PS: tutti insieme: TUTORIAL SULL'ANIMAZIONE! TUTORIAL! TUTORIAL! :lol: invidiaaaa
http://nucleuscity.blogspot.com/
Cortometraggio Work in Progress...
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Farfalla robot

Messaggio da tommix »

Test sulla rottura del pavimento...non è che mi convinca molto.. :?
Cmq ci sto lavorando..
Allegati
test_base2.zip
(533.25 KiB) Scaricato 114 volte
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Farfalla robot

Messaggio da _kino_ »

invece non è male, solo lo farei più lento e meno geometrico sui bordi, ma dipende dal materiale che intendi dare al pavimento...
very very nice....

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Farfalla robot

Messaggio da tommix »

Diciamo che era +kkealtro una prova di come poter realizzare le crepe sul pavimento.. inoltre credo serva qualke frammento che si sollevi rispetto agli altri...
consideriamolo uno studio... a presto nuovi up
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Farfalla robot

Messaggio da tommix »

test foglia..
Allegati
test_foglia.zip
(2.99 MiB) Scaricato 85 volte
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Farfalla robot

Messaggio da tommix »

un'idea di fiore.. :roll:
Allegati
flo.jpg
flo.jpg (58.73 KiB) Visto 875 volte
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Farfalla robot

Messaggio da _kino_ »

bella bella....ci farei qualcosa in mezzo...
tipo una sfera illuminata...
o un fascio di fibre ottiche che cambiano colore...

la foglia molto ben fatto il movimento...cavoli mi piace davvero sono curioso di vederlo finito....

complimenti

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Farfalla robot

Messaggio da tommix »

mi serviva un render statico.. eccolo qui..
Allegati
b.jpg
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: Farfalla robot

Messaggio da elderan »

8-) Molto bella, complimenti Tommix. :)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • Advertising
Rispondi