tommix ha scritto:x l'animazione di parti meccaniche tipo queste di solito uso Xpresso, in maniera tale che tramite slider puoi comandare le varie parti meccaniche.. mentre per soggetti animati, tipo il camaleonte uso prevalentemente mocca + xpresso per le dita..
La chiave di tutto cmq è creare i vincoli per il movimento.. target, vector up, goals..
ci sai proprio fare
sono anche un compositore musicale....collaboro da due anni con il C4Dteam, (http://www.c4dteam.com/dblog/)...ho infatti fatto la colonna sonora per GRANDIZER RETURN,FLOP 007 e GRANDIZER ARCH ENEMY...
Diciamo che era +kkealtro una prova di come poter realizzare le crepe sul pavimento.. inoltre credo serva qualke frammento che si sollevi rispetto agli altri...
consideriamolo uno studio... a presto nuovi up
FOLLOW US