Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.
Moderatori: Arkimed , natas , visualtricks , cappellaiomatto
maxbolivia
Messaggi: 51 Iscritto il: dom lug 02, 2006 2:34 am
Località: Sermide (MN)
Messaggio
da maxbolivia » mar ago 26, 2008 3:09 pm
Fantastico, grazie mille !!!
Laptop HP Pavilion dv8000 Intel Centrino Duo 1.66 GHz, 1 GB di RAM NVIDIA GeForce Go 7400 512 MB
poseidon81
Messaggi: 171 Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:29 am
Messaggio
da poseidon81 » mer ago 27, 2008 11:04 pm
Visto che siete gentili, quali impostazioni bisogna immettere per le luci nei notturni? c'è differenza tra luci per notturni dentro un edificio e fuori un edificio?
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088 Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara
Messaggio
da esablone » gio ago 28, 2008 1:13 am
il consiglio che ti posso dare che qualsiasi luce metti cerca di rispettare le caratteristiche fisiche reali.
Ettore.
palio78
Messaggi: 37 Iscritto il: gio mag 22, 2008 6:59 pm
Messaggio
da palio78 » mar set 16, 2008 7:22 pm
ciao ettore ormai non sò più che aggettivi usare, scena fantastica.
Non è che potresti postare la scena laciandoci almeno il materiale acqua e l'intonaco dei muri?
grazie ciao
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088 Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara
Messaggio
da esablone » mer set 17, 2008 11:29 am
Appena ho un attimo di tempo posto il materiale dell'acqua e dei mattoncini(tex arroway scaricabile nella sez texture)
Ettore.
poseidon81
Messaggi: 171 Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:29 am
Messaggio
da poseidon81 » dom ott 05, 2008 11:15 pm
Sarei curioso di vederla quest'acqua. io la faccio con le caustiche e il disturbo "acqua" con il displacement.
FOLLOW US