Casa Colonica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
wacco
Messaggi: 20
Iscritto il: lun mag 19, 2008 11:06 pm
Località: padova

Re: Casa Colonica

Messaggio da wacco »

ciao snoffy! :D
beh secondo me con alcuni accorgimenti su texture e luci non viene niente male. Occhio al muro che è troppo "bruciato" (si perde completamente la percezione del volume della casa), mentre al contrario le ombre forse sono troppo scure. Le texture della pavimentazione grigia e del prato sono un po troppo ripetitive, le tegole della tettoia sono piatte non hanno volume. Altro non mi viene in mente.
buon lavoro :?:

ciao
Avatar utente
poseidon81
Messaggi: 171
Iscritto il: sab lug 12, 2008 12:29 am

Re: Casa Colonica

Messaggio da poseidon81 »

I punti salienti li ha elencati wacco. Io però inserirei delle piante sullo sfondo e se fossi in te farei l'erba 3d con hair. Magari potresti completare il tutto inserendo dei vasi con dei fiori per far sembrare ancora più reale il tutto.
matt84
Messaggi: 61
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:31 pm

Re: Casa Colonica

Messaggio da matt84 »

Personalmente non so quanto ti convenga dover spendere per dei videocorsi (non ho nemmeno idea di quanto possano costare), anche perche su internet trovi una quantità industriale di tutorial scaricabili gratuitamente.
Opterei più che altro per dei corsi...ma poi come per tutti i programmi, il miglior modo di imparare è spenderci tanto tempo sopra :roll:
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Casa Colonica

Messaggio da esablone »

concordo con matt84,
secondo me sei ad un buon livello ed un corso non potrebbe che aiutarti o farti affinare la tecnica che per ora è solo frutto di prove.

Ettore.
reone
Messaggi: 637
Iscritto il: sab mag 17, 2008 9:07 am
Località: Zurigo

Re: Casa Colonica

Messaggio da reone »

Sta venendo abbastanza bene; il resto è solo questione di allenamento e l`apprendere alcune tecniche. Mi sento di consigliarti alcune cosette
1. Innanzitutto metti nel materiale dei muri sotto il canale diffusione l`effetto occlusione ambientale (AO) che troverai cliccando nell`apposito canale la freccia nera a fianco di texture
(spero tu abbia capito)
2. La cosa piu importante in un rendering a mio avviso è sicuramente la luce,che va a parimerito con l`idea del progetto. Per cui allenati molto su questo aspetto.
certo frequentando un corso imparerai prima...
Buon divertimento
  • Advertising
Rispondi