Villa in Cornovaglia

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
Prophet
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 08, 2008 9:38 pm
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da Prophet »

Ho scoperto proprio oggi che cos'è il compositing ed hai ragione tu _kino_ Immagine

Vi posto i miei ultimi due render (degl'interni dell'edificio).
Ho intenzione di rifare quello al tramonto migliorandolo parecchio, visto che non piace per niente.
Quello della sala in versione "giorno" invece lo ritengo ber riuscito (considerando la mia "principiantaggine" Immagine).

Grazie dell'incoraggiamento kino!!Immagine

P.S.
Posso farvi una domanda?
Esiste un modo per riuscire a visualizzare il modello renderizzato "in bianco" (senza texture, nè colori sui poligoni) dopo aver però inserito i materiali in ognuno di quelli?
Mi spiego meglio.

Ho capito che lo studio sull'illuminazione è meglio effettuarlo prima SENZA materiali e texture sui modelli. Se io li ho già inseriti su ogni elemento, c'è un modo veloce per "disattivarli"?
Io ho visto che c'è l'impostazione "Texture" dentro ai Parametri Rendering, ma mi sono accorto che "spegne" solamente la texture...il colore del materiale rimane...

Spero esista. Ciao!
Allegati
Quarta Foto Vera Non Sfocata copia.jpg
Quinta Foto Vera copia.jpg
...I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On...
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da esablone »

Stai facendo passi da gigante, complimenti. Dovresti un attimo rivedere meglio le specularità di alcuni materiali.

Ettore.

Ps.. le mensole a sbalzo della scala non sono un po troppo sottili ?!
Avatar utente
Prophet
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 08, 2008 9:38 pm
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da Prophet »

Grazie Esablone!Immagine

Beh, sì, in effetti hai ragione.
Le mensole sono troppo sottili e anche i divani non mi convincono tanto.
Quando hai scritto che la specularità di alcuni materiali sarebbe da rivedere ti riferivi proprio a quelli, vero?
...e magari anche agli scaffali ed ai libri sotto la televisione?

Adesso, che ho un po' di tempo, riguardo quelle cose e rifaccio il render; così stasse posto il lavoro nuovo.

Intanto vi faccio vedere anche il "ritocco" che ho effettuato nell'immagine del tramonto.
Ho aggiunto qualcosa per renderla meno spoglia ed ho modificato un po' l'illuminazione.
Adesso le ombre sono più lunghe ed un po' più nette.

Forse questa "nettezza" non è nemmeno tanto esatta. Forse era meglio prima...vabbè.
Ho diminuito anche la saturazione dell'illuminazione dell'intonaco delle pareti della stanza ed ho cambiato i colori delle luci.

Pensate che, quando ho inserito l'imamgine renderizzata in Photoshop per apportare le ultime modifche mi sono accorto che (a mio parere) non ce n'era nemmeno bisogno!
Cioè (so che a voi succederà sempre così) ma mi ha reso molto felice vedere di non dover eseguire nessun tipo di ritocco per riuscire a far coincidere le gradazioni di colore o di luminosità all'immagine del faro, cielo e mare: ho semplicemente appiccicato l'immagine!Immagine

Posso chiedervi un parere su quest' immagine?
Secondo voi sarebbe saggio abilitare anche un po' di Profondità di campo?
A me piacerebbe applicarla come se stessi mettendo a fuoco il faro.
Dite che verrebbe bene?

So che il mio scopo è quello di far veder gli spazi dell'abitazione, ma magari sarebbe scenica, non trovate?
Oppure dovrei fare il contrario? Mettere a fuoco solamente gli interni e non il faro?

Ciao!
Allegati
SestaFine copia.jpg
...I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On...
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da _kino_ »

esiste un plug-in che si chiama maskTexture è freeware,non ricordo dove si trova ma te lo allego, lo metti nella cartella dei plug in e avvii C4D, nella finestrella plug-in dovrebbe apparire, se lo clicchi ti annulla tutte le texture e i materiali se lo riclicchi torna tutto come prima...

ciao

_kino_
Allegati
MaskTexture.zip
(14.13 KiB) Scaricato 72 volte
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
Prophet
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 08, 2008 9:38 pm
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da Prophet »

Grandissimo _kino_! Grazie mille!! :)

È proprio il plug-in di cui avevo bisogno!

Tra l'altro ho letto che per l'illuminazione di interni (ma anche in quella di esterni) molti utenti utilizzano un plug-in che si chiama ColorMapping.
Io ho provato a scaricarlo ed installarlo ma non mi funziona. Non riesco a capire come mai.
Qualcuno potrebbe passarmi il file (proprio come hai fatto tu, _kino_),e spiegarmi come fare per installarlo?

Vi posto l'ultimo "miglioramento" del render della sala.
Purtroppo i materiali sono praticamente identici. Non sono ancora abbastanza bravo nel capire cosa devo modificare per migliorarli.
Magari se aveste in mente qualcosa mi potreste dare un grosso aiuto... :love:
Allegati
QuintaMDF copia.jpg
...I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On...
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Prophet
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 08, 2008 9:38 pm
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da Prophet »

Vi aggiorno sull'ultimo render: la sala da pranzo e l'angolo cottura.
Purtroppo gli artefatti (ed i difetti) sono davvero evidenti...
...l'illuminazione di questa scena la trovo davvero difficile...

Chissà, magari potrei anche allegare il file del mio lavoro, così qualcuno di voi potrebbe darmi una mano concretamente... :D

Saluti
Allegati
SettimaFineSfocata copia.jpg
...I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On...
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
tommix
Messaggi: 345
Iscritto il: gio gen 13, 2005 8:17 pm
Località: Fondi (LT)

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da tommix »

Ciao Prophet!
Io sono del parere che se l'immagine finale è un render, che male c'è a lavorare in post con photoshop? Ti ho fatto la domanda perchè mi ha colpito molto la scogliera :o
Cmq stai facendo passi da gigante e ben presto dovremo dare il 'tanto di cappello' anche a te! :D
Continua così, ti seguo
Avatar utente
Prophet
Messaggi: 14
Iscritto il: mar lug 08, 2008 9:38 pm
Località: Genova

Re: Villa in Cornovaglia

Messaggio da Prophet »

Eccomi tornato! :D

In quest' ultimo periodo ho avuto molto da fare (dovendo dare altri esami) e non ho avuto la possibilità di migliorare i render che avevo fatto in passato.
Ho dovuto sviluppare chiaramente i render dei prospetti, delle piante ed una sezione del progetto (ma non ve li posto visto che tanto non sono importanti in questa sede).

Vi faccio vedere invece come ho modificato il render della sala.
Secondo me è un po' meglio di quello "vecchio". Spero che lo penserete anche voi :)

Saluti!

P.S.
Grazie Tommix per l'incoraggiamento!! :D
Allegati
QuintaMDF2.jpg
...I Believe That After We're Gone The Spirit Carries On...
Immagine
Immagine
Immagine
  • Advertising
Rispondi