In una scena sulla quale sto lavorando m'è capitato uno strano problema.
Creo un rampicante con ivy-gen ... butto il tronco e uso le restanti foglie con clothilde per ottenere un manto di foglie per terra ... in scena ho attivata la GI, ma le foglie ne sono escluse, sia dalla pagina illuminazione del materiale che tramite il tag composite ... nel render alcune foglie risultano nere ... disattivo la GI e vedo tutte le foglie ... indago e scopro che le foglie nere sono quelle su poligoni con le normali direzionate dalla parte opposta delle facce che vedo ...
Io ho risolto copiando le foglie in una nuova scena e uscendo anche con l'alpha per metterle in post ... però il problema rimane strano e antipatico.
La scena pesa parecchio, per postarla ne ho fatto una copia e ho tolto tutti i materiali (tranne alle foglie) e certi modelli ... a quel punto il problema non si verifica più.
A volte capita che un software o il sistema perdano la bussola ... non credo ci siano conflitti tra tex o modelli, piuttosto la pesantezza della scena potrebbe aver messo in difficoltà il calcolo ... in un paio di occasioni mi ha dato memoria insufficiente, chiudo riapro e il render lo fa ...
Non sono sicuro di aver capito bene il problema, però se dici che le foglie nere sono quelle con le normali invertite, dovresti risolvere allineando le normali... hai già provato?
Si! Ho gia provato, ma sono comunque giunto alla conclusione che sia stato un problema casuale e isolato ... infatti ora non si verifica più.
Dopotutto se si sta usando un piano è ovvio che uno dei due lati abbia le normali dall'altro e, nel caso di foglie che svolazzano, è impensabile che nella simulazione risultino tutte orientate verso la camera.
FOLLOW US