Rendering di esterni più realistico..come?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
AYAMY2
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 18, 2008 5:07 pm

Rendering di esterni più realistico..come?

Messaggio da AYAMY2 »

Ciao a tutti.. sto facendo un rendering ma visto che sono nuovo di C4D vorrei avere qualche consiglio su come renderlo più realistico. sempre nel possibile delle mie capacità...
Immagine
Per ora ho attivato l'ambient occlusion passando dal rendering di sinistra a quello di destra...
Secondo voi è più realistico? Potrei diminuire un pò l'effetto ombra che crea sul legno (tra i vari assi)?

PS: mi date una mano... cos'altro potrei attivare nel render setting per ottenere un migliore risultato?

Grazie..
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Rendering di esterni più realistico..come?

Messaggio da Luca-R »

Urka.. ce ne sarebbero di cose che potresti fare, vediamo se riesco a sintetizzarle:
1) se disponi del modulo AdvancedRender ti consiglio di illuminare la scena con la tecnica del'HDRI (magari usando, come tex illuminante, l'immagine di fondo... anche se non è una mappa hdr dovrebeb rendere bene).
2) usa il sistema del compositing per "appoggiare" i tuoi oggetti sul prato della foto.
3) migliora le texture, sopratutto quelle dei sassi: o modelli le pietre singolarmente, o usi una tex diversa e proiettata in modo diverso (non usare il canale alpha x ritagliare le pietre con quella vista).
4) lavora con Photoshop o qualche plug-in che ti crea l'erba 3D.

Ciao.

Luca
AYAMY2
Messaggi: 6
Iscritto il: ven lug 18, 2008 5:07 pm

Re: Rendering di esterni più realistico..come?

Messaggio da AYAMY2 »

allora ..ho cinema4d V10 quindi ci dovrebbe essere già integrato il modulo AdvancedRender ...
Da dove l'attivo l'HDRI ?
2) usa il sistema del compositing per "appoggiare" i tuoi oggetti sul prato della foto.
se sapessi cos'è? :( :( :(

per gli altri 2 punti ho capito... ma per quanto riguarda i tipi di proiezione.. li ho provati tutti e quello usato mi sembrava ad occhio il migliore..
per photoshop.. faccio così... copio in modo "morbido" parte dello sfondo sulle linee di congiunzione tra gli oggetti ed il terreno così non sembra troppo "digitale"...
  • Advertising
Rispondi