Cinema4D e XP home

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Ciao maurizio, scusa ma non ho capito bene la domanda!!! :(
Allora, se vuoi collegare due dischi con due sistemi operativi sullo stesso pc, certo è possibile farlo ma si deve modificare il boot.ini del sistema che vuoi far partire come default.
Essendo il 2000 e xp fondamentalmente gli stessi come settore d'avvio, hanno gli stessi loader.
Tradotto, si possono collegare ma poi si deve intervenire sui files di avvio. (cosa non necessaria se uno dei due sistemi si reinstalla dicendogli però di non aggiornare il sistema di sotto :wink: ).
Nel caso tu debba collegare invece due PC, basta avere in entrambi una scheda di rete, fare un cavo cross over (incrociato, come quello che hai) per non collegarli su un hub o switch (relativamente costosi) e configurare la rete.
Non importa che sistemi operativi sono, come non importa che partizione abbiano (ntfs o fat32). In rete funzionano anche mac con Pc !!!
Quindi anche in questo caso non ci son problemi.
Caso diverso invece se devi collegare allo stesso PC un sistema operativo più recente di quello dal quale hai avviato...
Cioè, se tu parti con Me e devi fargli vedere un disco con XP in ntfs non vedresti il disco in quanto ME non supporta ntfs.
Ma con 2000 ed xp potresti solo avere dei problemi se hanno tutti e due ntfs e il 2000 non ha installati service pack recenti, e le ntfs usano sistemi di protezione o active directory :shock:
Tradotto, se colleghi due dischi uno col 2000 e uno con xp, in linea di massima non dovresti avere problemi.
Fammi sapere se la domanda posta era una di queste :(
Ciao
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Di nulla maurizio :wink:
Volendo puoi anche installare due o più sistemi operativi sullo stesso disco, o sulla stessa partizione, o partizionando lo stesso in più settori.
Io ad esempio ho tre sistemi sullo stesso disco (raid), in pratica ho 4 dischi rigidi, ma me ne vede solo uno in quanto usano un sistema per proteggere e per velocizzare contemporaneamente.
Quini ho due partizioni, in una c'è il 2000 e nell'altra c'è XP Pro, e poi anche linux.

L'importante in questo caso è installare i sistemi in modo da condividere tutti lo stesso tipo di partizione, nel mio caso fat32...
Ma nualla toglie di fare un pezzo fat32 d'avvio, in cui installare per esempio win me o il 98, e sull'altra in ntfs (o sempre fat32) per win2000 o xp. Utile per esempio per non far vedere il sistema secondario a chi usa il primario, tipo al figlio o al collega che gioca con Me non faccio vedere la partizione dove io ho xp e ci lavoro :wink: ecc ecc...

Ciao.
Avatar utente
atomo
Messaggi: 127
Iscritto il: gio set 23, 2004 1:15 pm

Messaggio da atomo »

Caro Danlee,
a titolo di curiosità ma la XP home è monoprocessore giusto?

Allora come si comporta con i P4 HT?

Non è meglio la XP-Pro ( che è multiprocessore) che sfrutta meglio questa tecnologia Intel?

Grazie per le tue risposte esaurienti :wink:

Atomo
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Ciao atomo,
si hai ragione, la versione Pro supporta due processori fisici, ossia in carne ed ossa, mentre la Home solo uno.
La tecnologia Hyper Threading fa vedere due processori ma fisicamente è uno solo.
Diciamo che questa tecnica serve più che altro per decongestionare solo alcune funzioni da e verso la cpu, ma ovvio due CPU fisiche sono sempre decisamente più potenti :wink:
Ovviamente solo i programmi scritti per funzionare in HT avranno migliorie, in quanto questo permette l'esecuzione in parallelo di threads, e non basta solo la CPU ma ci vuole anche i chipset della scheda madre che la devono supportare.
HT viene sfruttato solo da XP e win2003 (per quanto riguarda Ms), a titolo di cronaca.

Se non possiedi due processori, la Pro non ti porta benefici in termini di potenza diciamo, potenza che come sopra viene sfruttata solo dai programmi che la possono sfruttare.
Per la serie, meglio un grosso processore solo e non due piccolini, in quanto quello solo potente potenzia qualsiasi funzione, dal trasferimento dati al calcolo matematico.

Spero di esserti stato d'aiuto..
Ciao e scusa il ritardo!!!
  • Advertising
Rispondi