Global Illumination

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
ArchLuca
Messaggi: 10
Iscritto il: mar set 16, 2008 11:56 am

Global Illumination

Messaggio da ArchLuca »

Ciao a tutti! Volevo porvi un semplice quesito:
La GI esclude tutte le altre luci che posiziono nella scena?E' più vantaggiosa o meno per effettuare un render di un edificio nell'ambiente rispetto all'illuminazione a 3 luci?

Grazie

archluca
Avatar utente
graucio
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mar 25, 2006 10:14 am
Località: Rimini

Re: Global Illumination

Messaggio da graucio »

Bè no non le esclude...a meno che non usi l'illuminazione hdr (che magari nn hai bisogno di luci aggiuntive) ..e per un esterno di un palazzo va bene una luce solare o una infinita con illuminazione globale e sky
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Global Illumination

Messaggio da Arkimed »

è da precisare comunque che, anche usando hdri, le luci presenti, e non desiderate, vanno disabilitate manualmente e che in assenza di luci nella scena bisogna disattivare l'opzione "Auto light" nei settaggi di rendering alla pagina Options.
p.s. Quest'ultima operazione viene svolta in automatico nella nuova R11

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: Global Illumination

Messaggio da lauraz »

scusate l'ignoranza ma...
ma l'illuminazione HDRI è quando s'illumina usando l'oggetto cielo-sky??
quindi se uso sky senza luci ulteriori devo disattivare l'auto light??
ho capito giusto?? :o
Avatar utente
Luca-R
Messaggi: 748
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:04 pm

Re: Global Illumination

Messaggio da Luca-R »

l'HDRI (High Dynamic Range Image) è una tecnica di illuminazione che utilizza delle speciali immagini (.hri) come "oggetto illuminante" anzichè un normale faretto o simile.
L'immagine .hdr la puoi applicare sia ad un oggetto cielo, sia ad una grossa sfera che ingloba tutta la scena 3D.
In realtà puoi usare anche immagini non hdri x illuminare una scena (io spesso faccio così), le immagini .hdr però hanno un più ampio range dinamico di valori di esposizione e quindi meglio illuminao la scena.
Nulla vieta di usare in una scena sia delle immagini .hdr che dei normali faretti.
Nell'esempio che ti posto, ho illuminato il cono e la sfera con la foto del soggiorno (un normalissimo .jpg) + un faretto giusto x creare l'ombra sul tappeto.

Luca
Allegati
Immagine 1.png
Immagine 2.png
  • Advertising
Rispondi