primo rendering interno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
elisa71
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mag 21, 2008 4:30 pm
Località: Modena

primo rendering interno

Messaggio da elisa71 »

Ciao,
questo è il mio primo rendering di un interno e ho seguito un tutorial trovato in rete.Ho usato una luce area con ombre area+ cielo all'esterno e una luce omni al 40% all'interno senza ombre.
Il mio computer è un Mac PPC G4 1,25 Ghz con 1Gb di Ram e per renderizzare ha impegato 13 ORE.
Qualcuno ha dei consigli per migliorare la scena e diminuire i tempi di rendering?
Posto i parametri di rendering(ho aggiunto anche la mappatura colore negli effetti)e l'immagine finale.
Elisa
Allegati
NH Office5.jpg
elisa71
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mag 21, 2008 4:30 pm
Località: Modena

Re: primo rendering interno

Messaggio da elisa71 »

Avevo dimenticato i parametri.....
Allegati
Immagine 1.jpg
Immagine 1.jpg (21.15 KiB) Visto 1083 volte
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: primo rendering interno

Messaggio da _kino_ »

io ho la tua stessa macchina, solo con 2 Gb di ram... mi spiace dirtelo ma appena schiacci il tastino della GI e della AO, BUM! non ha importanza quanto sia grande la scena ma ti si pianta e impiega ore ed ore a renderizzare...come unica soluzione vedo il cambio di machina e il passaggio per lo meno ad un processore dual! :( :( :( :( :(
cmq bando alle ciance....per essere il primo lavoro è veramente ben fatto.
Purtoppo oltre alla brutta notizia altro non posso dirti, lascio la parola agli architetti, io me ne intendo poco! :shock: :shock: :shock:

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: primo rendering interno

Messaggio da esablone »

A giudicare dai parametri direi che piu di cosi non puoi fare, la risoluzione minimia è bassa ma se la alzi aumenti ancora di piu i tempi. Per diminuirli potresti usare ombre nette, poi con il multipassing e un programma di fotoritocco vai ad ammorbidire le ombre. Già che ci sei, dai una ricontrollata al materiale della seduta della sedia e al legno in secondo piano.

Ettore.
elisa71
Messaggi: 36
Iscritto il: mer mag 21, 2008 4:30 pm
Località: Modena

Re: primo rendering interno

Messaggio da elisa71 »

Grazie delle risposte,effettivamente anche a me i due materiali del legno e delle sedie non convincono fino in fondo,ma visto che era solo un esercizio di prova e al momento non posso permettermi una macchina nuova...mi accontento!
  • Advertising
Rispondi