grazie
cucina e doppiovolume
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
cucina e doppiovolume
grazie
- Allegati
-
- cucina2.jpg (65.09 KiB) Visto 2007 volte
Re: cucina e doppiovolume
- Allegati
-
- cucina4.jpg (68.01 KiB) Visto 1972 volte
Re: cucina e doppiovolume
Ettore.
Re: cucina e doppiovolume
aggiorno il mio render ...ecco l'ultimo tentativo
ho provato a mettere sul colormapping l'HSV exponential...ma mi crea il bagliore giallo invece che bianco, lasciandolo strasaturo...
ergo...per ora non ho risolto
posto il nuovo render e stampo i vari valori v ray
comunque la scena è illuminata con un physical sky proveniente dalla finestra e la camera è una vray camera..ringrazio anticipatamente
Re: cucina e doppiovolume
in più secondo me c'è da rivedere ph sky e camera perchè hai messo dei valori troppo alti ai multiplier del CM forse per aggiustare una illuminazione sbagliata. Posta questi dati così vediamo.
ps: spunta "subpixel mapping" e "clamp output"
buon lavoro
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: cucina e doppiovolume

Nonostante vray sia bello potente nel calcolare la propagazione della luce, è molto difficile illuminare un interno con solo la luce dello sky. In questi casi secondo me una buona vecchia luce area alle finestre ti facilita il compito, velocizza il render e ti da maggiore controllo sulla luce (e potrebbe ridurre quelle macchie). Per il colormapping prova exponential come ti hanno suggerito e se non è un render di prova in effetti devi alzare un pò i valori nella GI. Però prima ti consiglio di sistemare la luce generale e poi pensare a togliere le macchie

Re: cucina e doppiovolume
con le area va gia meglio!
ecco qui la prova..adesso proverò ad alzare i valori della precisione GI e credo che ci siamo
Re: cucina e doppiovolume
Re: cucina e doppiovolume

metti i valori a 1 - 1 ... modifica i parametri iso della physicalcamera fino ad ottenere la luminosita desiderata, se non è sufficiente aumenta il tempo di apertura dell'obbiettivo, cioe diminuisci il valore a shutter speed..
per le luci area aumenta un bel po la shadow subdivision ...
quando lancerai un render di prova e vedrai che alcune parti in ombra sono troppo scure e le parti in luce... bruciate ... allora interverrai sul color mapping ... prova con il linear mult. il mio personale consiglio è di non superare il 1.2 per il dark lo 0.7 per il bright.
quali valori hai alzato della gi in questo rendering? aumenta la hemispheric subdivision .. prova a mettere nella light cache 900 o 1000...
nella irradiance un -3 0
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: cucina e doppiovolume
-
- Advertising
FOLLOW US