matt84 ha scritto:Ci sono ancora molte parti sovraesposte e zone troppo scure...puoi lavorare anche con il Color Mapping..ma questo fallo in un secondo momento!!!
Prova a darci qualche informazione in piu su come hai illuminato la scena..hai usato solo oggetto sole e GI?
PS:ci dovrebbe stare anche qualche pluviale e qualche scossalina..ricordati di modellarli...ma stai attento al materiale del rame dei canali..non è così uniforme nella realtà!
Nel caso ti consiglierei di farlo gia scuro, come se fosse gia ossidato..cosi non ti complichi la vita.
ho usato una luce infinita con ombra aerea, questi sono i parametri GI,
grazie per i consigli provvedo subito, nel frattempo aspetto altri consigli per la GI
marco pittarello ha scritto:per il rame io uso di solito una diffusione a macchie , poche, ma il tetto secondo me è troppo sottile poi certo gli scarichi dei pluviali ma come hai fatto la porta d'ingresso? è molto bella io darei un colore più cotto al tetto questa inquadratura spostala prendi più cielo secondo me tirala un pelo in basso a sinistra, ciao
:D marco
Ciao grazie per i consigli, provvedo. la porta è un'immagine con il canale rilievo attivo, c'ho lavorato un po'...
per diffusione a macchie intendi un disturbo nel canale diffusione?
si dai ti regalo il rame se ti può servire dimmi grazie :D
ameno io di solito uso questa su di un color rame con poca spcularita, la metto nel canale diffusione
Beh il rame funziona benissimo adesso :D
Farei il materiale della ringhiera un po "pixellato" (come è nella realtà) aggiungendo un disturbo nel canale bump.
Asfalto e prato..si insomma hai capito...
io proverei a fare un paio di test per la GI. attorno alle finestre e dietro i balconi si vedono ancora molti artefatti...
ma non so se adesso sei in fase low-resolution per le altre prove.
FOLLOW US