REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
matt84
Messaggi: 61
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:31 pm

Re: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

Messaggio da matt84 »

Cerco di darti un aiuto per i tuoi problemi ma forse non sono la persona piu indicata...
Prima di tutto per controllare da quanti poligoni è composto il tuo progetto basta semplicemente cliccare Ctrl+I..
Poi io di ram e memorie ne capisco una mazza quindi non saprei dirti...anche a me è capitato di leggere "memoria insufficiente" quando mi trovavo a lavorare su un progetto con molti poligoni..
Detto questo posso solo consigliarti di provare ad abbassare il numero dei poligoni con "ottimizza", "detriangola" ecc ecc...
Anche io lavoro con Allplan e spesso dopo l'esportazione in cinema mi trovo sempre pareti ed elementi 3d con poligoni suddivisi più del dovuto...
Magari ti ho detto un sacco di cavolate..ma qualche problema l'ho risolto cosi
8-)
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

Messaggio da visualtricks »

ciao,

anche io parlo un pò da profano dato che l'architettura non è esattamente il mio campo, però posso dirti che il problema non è tanto il numero dei poligoni degli oggetti ma piuttosto il numero degli oggetti in sè: cinema gestisce meglio 1 oggetto composto da 1000 poligoni piuttosto che 1000 oggetti composti da 1 poligono ciascuno. La soluzione migliore, per quanto complessa mi rendo conto, sarebbe quella di saldare gli oggetti dei vari gruppi (con il Connect) in modo da avere chessò, casa1, casa2, ecc. Non so se sia possibile ottenere una cosa simile in automatico in fase di esportazione. Altra cosa, le case hanno anche l'interno ? o sono vuote ? se hanno l'interno prova intanto a eliminare quello (cancellalo proprio dalla scena, non nasconderlo).

ciaps
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

Messaggio da parlmc »

quoto in pieno Visualtricks,
aggiungo che secondo me è proprio un problema di LOD (livello di dettaglio). nel senso che dalla distanza a cui ti sei posto per effettuare la vista non reputo necessario quel livello di modellazione.
in effetti quello in cui sei incappato è un problema congenito di Allplan, il quale concepisce il LOD solo per il cad tecnico ma non per il 3d, quindi ti obbliga a modellare al max LOD per ottenere i disegni 2d ma non necessariamente ti servirà tutto per il 3d.
Non ti offendere ma con una giornata di lavoro (sapendo che il tipo di vista era quello) se ne veniva fuori senza arrivare al blocco di memoria, anche se devo dire che il modello sembra comunque ben fatto. :arrow:
una cosa che puoi fare la prossima volta che ti ritrovi in una situazione del genere e non puoi realizzare un secondo modello low-res è esportare blocchi di quadri assieme e usare in sequenza la funzione Connetti e Ottimizza (unisci ad esempio tutte le pareti verticali di un edificio, poi tutti i solai, etc)

ciaociao,
Ros
ciaociao,
Ros
arzigogolato
Messaggi: 178
Iscritto il: dom mag 07, 2006 8:01 am

Re: REALIZZAZIONE PLASTICO_PROBLEMA DI MEMORIA

Messaggio da arzigogolato »

QELLO CHE NON SI VEDE NON SI MODELLA!!!!!!!!!!!!!!!!

Soprattutto se si ha poca ram!

Cancella tutti i poligoni inutili...
  • Advertising
Rispondi