modello star wars

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
atomo
Messaggi: 127
Iscritto il: gio set 23, 2004 1:15 pm

Messaggio da atomo »

Compliments Avalon!

ma per l'hdri.. in che canale hai messo l'img?

ciao
atomo
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Messaggio da avalon »

l'ho messo nel canale luminanza del materiale attribuito ad una sfera.....sbaglio qualcosa?
aiutatemi a capire come migliorare!!!
Avatar utente
atomo
Messaggi: 127
Iscritto il: gio set 23, 2004 1:15 pm

Messaggio da atomo »

Ciao Avalon

io proverei nel canale ambiente..(enviroment)

ciao
atomo
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Messaggio da avalon »

scusami atomo...non so se sbaglio.... per realizzare una scena con hdri io faccio cosi: creo due sfere a cui attribuisco due materiali con tutti i canali disattivati tranne la luminanza nel quale metto l'immag. hdr......
tu mi hai consigliato nell'enviroment...ma della sfera o degli ogg.?
Avatar utente
atomo
Messaggi: 127
Iscritto il: gio set 23, 2004 1:15 pm

Messaggio da atomo »

Ciao Avalon,

azz.... alle 1:30!!!!

Nel canale ambiente del materiale che vuoi applicare all'oggetto, fai qualche prova senza metterlo come di consueto nelle sfere..

ciao
atomo
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Messaggio da avalon »

ok faccio delle prove......
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Messaggio da DanLee »

Ciao avalon, davvero molto bello, spero tu non ti perda nell'ambientazione come succede molto spesso con altri purtroppo :(
Allora, come già ti ha detto il sapiente atomo, puoi decidere di mettere l'hdri nel canale ambiente di ogni singolo oggetto a cui vuoi far creare questo effetto riflessione.
Oppure secondo me puoi optare per la creazione di due oggetti cielo (ma occhio però che diventa tutto molto qualitativo e quindi anche più lento nel rendering...) al posto delle sfere. Uno che genere l'illuminazione globale e uno la riflessione.
Metti a dognuno un tag di compositing, al cielo che genera la luce faiu generare solo l'IG, quindi disattiva tutto il resto, visibile alla camera e ai raggi.
Viceversa quello per le riflessioni , solo visibile alla camera (se comparirà anche come sfondo) e ai raggi, ma non deve generare l'IG.

Fatto questo, i materiali che avranno un minimo di riflessione rifletteranno tutti l'hdri del cielo che ti 6 creato, in modo più realistico e coerente...

Mi raccomando, una bella hdri che generi una bella luce solare visto che sei fuori (non tu, il mostriciattolo :lol: ) e vai alla grande!!

Mi raccomando 2: spesso vedo belle realizzazioni di modellazione, che aimè si perdono poi nel complesso...Fammi contento e ambientalo bene :)
Non fare come me che in passato non mi ci impegnavo più di tanto e lasciavo tutto a metà...eheheh
Ciao.
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Messaggio da avalon »

grazie dan....cercherò di seguire tutti ituoi consigli.....sperando di riuscire ad attuarli..ovviamente!!!
  • Advertising
Rispondi