salve a tutti. sto facendo un'animazione per l'università della telecamera che simula la vista di un uomo che è nell'ascensore di un palazzo... nella pulsantiera devo far vedere che si accendono e si spengono le lucine dei bottoni riferite ai piani. quindi la telecamera entra nell'ascensore che è accesa la luce del 6° piano.. poi mentre sale si spenge e si accende la luce del 7°, che a sua volta si spegne e si accende quella dell'ottavo... poi la telecamera uscirà dall'ascensore... sto smanettando un po' ma non riesco a fare tutto ciò... devo usare i puntini di fianco a visibile nel rendering? mi dite come fare per piacere ci sto sbattendo la testa fin troppo.... grazieeeeeeeeeee
Ciao Cagno,
se vuoi farlo in cinema, devi applicare un tag Display all'oggetto che vuoi rendere visibile/invisibile e negli attributi attivare la terza voce (use Visibility).
Sulla destra si attiva un campo con la percentuale di visibilità (100% completamente visibile, 0% completamente invisibile ecc...).
Per animare questo parametro devi impostare la percentuale desiderata, nel punto desiderato dell'animazione, e cliccare sul pallino grigio a fianco della parola Visibility, tenendo premuto il tasto CTRL sulla tastiera. In questo modo creerai un keyframe per quel parametro.
Spostati nella timeline, cambia il valore di percentuale, crea un altro keyframe e così via.
Attenzione perché in questo modo il passaggio da un keyframe all'altro sarà graduale. Per avere un passaggio netto da un keyframe all'altro, seleziona i keyframes nella timeline e negli attributi, alla voce Interpolation cambia il valore in "Step".
Un metodo alternativo può essere quello di fare questa operazione in postproduzione in un programma di compositing.
Stavo pensando che nel tuo caso non devi solo spegnere e accendere un oggetto, ma devi anche far cambiare i numeri. In questo caso dovrai animare un cambio di textures. In sostanza ti crei diversi materiali, ognuno con la texture di un numero del piano (per dargli l'effetto luminoso puoi attivarli l'effetto glow...) dopodiché con un metodo analogo a quello che ti ho appena descritto, puoi animare il cambio texture, ossia:
- assegna il primo materiale all'oggetto e negli attributi del tag materiale, crea un keyframe, cliccando sul pallino grigio del primo parametro (Material) tenendo premuto il tasto CTRL.
- Spostati nella timeline, trascina il secondo materiale nel campo Material del tag materiale, crea un altro keyframe e così via...
p.s. ricordati di cambiare l'interpolazione dei keyframes su "step".
grazie mille arkimed!!! no solo la luce xkè ho già tutto il pannello coi tasti dei piani e sopra ogni tasto si accende la lucina corrispondente... grazie mille ora provo subito olè!!! poi ti dico com'è andata!!! grazie ancora ciaoooooooooo
scusa arkimed... non riesco a farlo andare... io ho messo il tag display sulla luce del tasto del sesto piano. ho selezionato use visibility, messo al 100% e schiacciato il tasto grigio con il ctrl.. il tastino è diventato rosso e allora mi son spostato di un tot di frame, ho messo a 0% la visibility ma non succede niente... guardo e reimposta anche il primo frame a 0% come se non avesse registrato niente... cosa sbaglio?
Perchè quando ti sei spostato di un tot di frames ed hai impostato il parametro "Visibility" a 0, devi registrare un'altro keyframe. Non basta solo quello iniziale (con "Visibility" a 100), ma devi aggiungere anche un'altro keyframe quando lo imposti a 0...........
eh si l'ho fatto... dopo che ho fissato il primo mi è rimasto il contorno del tondino del keyframe rosso, allora io ho fissato a 0 e ho schiacciato il keyframe... ma non vaaaaa... ma scusate l'ignoranza ma ho visto che anche il visibile nel render nelle proprietà dell'oggetto ha la possibilità di inserire un keyframe... posso farli anche con quello? xkè mi è venuto in una delle prove prima di scrivere qui.. uno mki è venuto ma non son mai riuscito a farlo venire sugli altri tasti... boh non so come fare..
beh se devi accendere o spegnere degli oggetti luce, puoi farlo in tanti altri modi, ad esempio puoi farlo animando il parametro Intensity negli attributi della luce stessa.
Ciao
Arkimed
ah beh si potevo fare anche cosi.. non mi è venuto in mente...
cmq ho risolto facendo dei rendering e montando poi il tutto... in modo da evitare tempi lunghi x niente... grazie a tutti dell'aiuto!!!
FOLLOW US