pannello con immagine retroilluminata

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
frank.p
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 28, 2008 2:20 am

pannello con immagine retroilluminata

Messaggio da frank.p »

ciao....... :( mi serve un aiuto urgentissssssssssssssiiiiiiiiimmmmmmmmoooo!!!
Devo renderizzare un pannello retroilluminato, in un contesto di interior design, sul quale è stampata un'immagine. Il pannello è fissato su di una struttura che gli fa da cornice!
io fino ad ora ho creato il materiale che ho messo in quel pannello con le seguenti modalità:
1-nel colore ho caricato l'immagine che mi interessa
2-ho attivato la luminanza ad una bassa percentuale
3-trasparenza al 60/70% all'incirca
4-ho attivato il canale alone con raggio di 45 cm,forza interna intorno al 200% e forza esterna al 400%

poi dietro il pannello, nello spazio che rimane, ho messo una luce area con forma rettangolare ,con la grandezza del pannello stesso e decadenza lineare.

risultato:non fà schifissimo però non è per nulla fotorealistico, dato che nella realtà un pannello retroilluminato ha una luce omogenea che investe tutta la sua superfice.

vi prego aiutatemi
vi prego di suggerirmi altri metodi da voi conosciuti...
grazie mille!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
demetra.era
Messaggi: 104
Iscritto il: mar set 23, 2008 10:34 am

Re: pannello con immagine retroilluminata

Messaggio da demetra.era »

ciao, non è che magari potresti postare una immagine del risultato che vorresti ottenere?

intanto ti posso solo suggerire di usare il canale alpha, creare cioè una mappa di trasparenza avente la forma della scritta che vorresti fosse luminosa)
in questo caso non devi attivare la trasparenza.

se poi con la luce area retrostante non funziona ancora bene, prova facendo un secondo pannello grande come il primo, solo con luminanza ed un po' di alone

ciao
ila
Avatar utente
DanLee
Messaggi: 250
Iscritto il: mar ott 12, 2004 12:15 am
Località: Sicilia

Re: pannello con immagine retroilluminata

Messaggio da DanLee »

Ciao frank, ad una domanda come la tua si potrebbero dare miliardi di risposte!
Comunque, intanto ti consiglio di inserire l'immagine o l'animazione che sia nel canale luminance (luminanza) o eventualmente in entrambi i canali (colore e luminanza), in quanto una immagine retroilluminata in genere "emette" luce essa stessa e con la stessa gradazione del suo stesso colore. Poi questa stessa immagine, bisogna vedere che risoluzione ha se lasci in interpolazione MIP (sampling), ti consiglio di settare il blur scale a valori negativi (esempio -50 ecc) ma tutto dipende dalla risoluzione e qualità dell'immagine. Questo ti serve per rendere i contorni della stessa più "nitidi". Oppure usa alias 3, ma sempre dipende dal materiale che hai!
Per la trasparenza disattiva "additive" se attiva e alla luce fai emettere una volumetrica leggera, in fondo i pannelli, teli , plexy o quello che vuoi hanno sempre una dispersione di luce dalla parte opposta. E se proietti un'animazione (non ho capito bene il tuo caso), è molto bello vedere la volumetrica che proietta fasci colorati.
Ma per ottenere questo effetto, creati un materiale (o copiati questo stesso), disattiva tutti gli altri canali e lascia solo trasparenza, nel quale inserisci la stessa immagine (o animazione) ed applicalo sulla luce volumetrica che illumina il telo stesso.
Poi piccoli ritocchi qua e la ed il gioco è fatto.

Spero di essere stato chiaro.
Ciao.
  • Advertising
Rispondi