Ciao io non ho avuto il tuo stesso problema, però presumo che se lo scali negativamente (cioè mettendo dei segni meno davanti alle misure della scale) questo dovrebbe riportarti l'oggetto alla normalità...
Non ti assicuro niente però perchè come ho già detto non mi è ancora successo...
Ciao!
Marty:"hey Doc dove siamo?" Doc:"ragazzo la domanda esatta è: quando siamo!"
visto che utilizzi pure tu realflow posto questa prova che sto facendo
vorrei riempire la stanza con qualcosa tipo liquido....invece creando una mesh da realflow sempra tutto piuttosto blobboso...
da che dipende ? dalla mesh che creo o dalle particles proprio?
sai percaso l'acqua che parametri si devono utilizzare....viscosità, pressione interna,pressione esterna.....oppure dipende tutto dalla risoluzione e dal numero di particelle?
perfetto ha funzionato....mi è bastato impostare la scala del modello a -1 lungo le x prima di esportare da c4d...aprendolo con realflow si è cmq ribaltato lungo le x andando a trovare la configurazione appropriata.
strano pero' non mi era mai capitato prima .....il fatto è che la scena non è fatta da me ma scaricata dal forum nella sezione vray in TEST RENDERING INTERNO.....
Per quanto riguarda la resa del liquido, prova ad attivare "filter" nei parametri della mesh, serve a sfilacciare il liquido, evitando, in parte, quell'effetto metaball.
Credo anche che tu abbia particelle di dimensioni un po' grandi.
Poi guardati i video esempio che trovi a questo link, sono molto utili e fanno capire ogni parametro che scopo ha e come rendono alcuni loro valori.
...ho visto il link utilissimo ci sono tutte le combinazioni possibili con tanto di video esplicativo... :D :D
non capisco cosa intendi per dimensione delle particelle.. a quale parametro ti riferisci?
particle mass?
per il filter sulla mesh appena posso provo sto facendo un'altra simulazione e mi sono dimenticato di spuntarlo...alla prossima me ne ricordero' e ti faccio sapere...piu tardi posto il risultato con dei parametri visti sul sito.
FOLLOW US