Massima qualità ?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Massima qualità ?
Volevo sapere se il mio metodo è corretto per ottenere una massima qualità di rendering... :D
Allora setto prima la light cache con molta subdivision,metto autosave la faccio partire poi la blocco..
Poi la stessa cosa la faccio per la Irradiance map con buona risoluzione.. metto opzione autosave...
Infine faccio partire il render utilizzando i file gia salvati e come risoluzione GI metto very High....
Questo è un metodo che utilizzo per le animazioni ma credo che vada bene anche per un solo render giusto??
Re: Massima qualità ?
they useful for multiview renderings and animation
for still image use IR and LC in progress
Re: Massima qualità ?
tu gli dai i file x nn rifargli ricalcolare la GI..
e poi + che un metodo x aumentare la qualità, lo dovrebbe essere x diminuire i tempi..!!
se ti puo interessare nel bridge-opzioni c'è "nn renderizzare la scena finale"..così non devi stare li ad aspettare che finisca il render x poi bloccare appena ha finito la LC..
Re: Massima qualità ?
Ah capito....mcgarlics ha scritto:o non c'ho capito niente io o c'è qualcosa che nn torna..a che serve renderizzare con la GI in hi-quality, dopo che gli dici di prendere i file della LC e della IM (per esempio) calcolati in low?
tu gli dai i file x nn rifargli ricalcolare la GI..
e poi + che un metodo x aumentare la qualità, lo dovrebbe essere x diminuire i tempi..!!
se ti puo interessare nel bridge-opzioni c'è "nn renderizzare la scena finale"..così non devi stare li ad aspettare che finisca il render x poi bloccare appena ha finito la LC..
E qual'è allora il metodo per avere piu qualità nei dettagli e più risoluzione? tenendo conto d'impostare un'uscita di 800 x 600 ad esempio... ?
E il filtro più adatto di antialiasing qual'è in una scena d'interno?
Re: Massima qualità ?
Ah capito....
E qual'è allora il metodo per avere piu qualità nei dettagli e più risoluzione? tenendo conto d'impostare un'uscita di 800 x 600 ad esempio... ?
E il filtro più adatto di antialiasing qual'è in una scena d'interno?[/quote]
x la qualità ci sono talmente tanti parametri ke è difficile enunciarli tutti..dipendono troppo da es ad es
x la risoluzione...basta aumentarla in out
x i filtri dipende cosa cerchi, io x es uso spesso il reinhard x interni
guarda ke nn volevo essere polemico..il mio voleva essere un appelo al chiarimento da parte di ki ne sa + di noi...
Re: Massima qualità ?
Io voglio un formato 800 x 600 però con massima risoluzione nei dettagli...
Fra poco posto il mio render cosi capirai meglio quello che voglio dire :D
Re: Massima qualità ?

- Allegati
-
- antialiasing.JPG (90.27 KiB) Visto 2501 volte
Re: Massima qualità ?
Ho evidenziato alcune parti elencate..
Nel punto 1: il poggiabraccio del divano è squadrato...c'è un modo per aumentare le suddivisioni? oppure aumentare l'antialiasing in qualche modo?
Nel punto 2: le gambe del tavolo, anch'esse sono squadrate e non perfettamente tonde...
Nel punto 3: sembra leggermente sfocato.... l'immagine non è nitida....
Nel punto 4: l'immagine non è nitida... i riflessi sono squadrati...
Insomma c'è qualche valore da aumentare nelle suddivisioni credo ma non so quale...
Allego tutto compreso i settaggi...
Grazie di tutto....

- Allegati
-
- f.JPG (143.77 KiB) Visto 2480 volte
-
- e.JPG (66.99 KiB) Visto 2478 volte
-
- d.JPG (79.53 KiB) Visto 2477 volte
-
- c.JPG (61.65 KiB) Visto 2474 volte
-
- b.JPG (130.47 KiB) Visto 2472 volte
-
- a.JPG (164.33 KiB) Visto 2467 volte
Re: Massima qualità ?
Per quanto riguarda i filtri ti consiglio di dare uno sguardo al manuale, ci sono degli esempio su come agiscono. Io personalmente per la rappresentazione architettonica uso molto il Lanczos e Mitchell-Netravali quest'ultimo soprattutto negli esterni settando opportunamente il ringing.
Se non dai uno sguardo al manuale non troverai mai la tua strada...
Ettore.
Re: Massima qualità ?
-non ci eravamo capiti xchè quello che intendi tu è la precisione in termini di qualità e nn la risoluzione che riguarda il numero di pixel.
-non è che se vedi qualcosa squadrata è da addebitare esclusivamente all'antialias o alla "precisione", magari è proprio una questione di poligoni
-GI: calculation-subdivision: 500 è un po pochino. di solito se vuoi un buon prodotto almeno e ripeto almeno 1500..
passes: quante cpu hai...2,3,4,8?
-antialias: qui prova ad aumentare il threshold a 0.005 ke corrisponde alla precisione..detto in parole spicciole senza andare nel dettaglio (x quanto riguarda il filtro provali un po..io uso il mitchell) (x il rainhard non ho il pc sotto mano prob. è nel dmc)
-dmc: anche qui se aumenti noise a 0.005...glob a 2-3.... e min a 16 vedi i risultati
GI caustiche: prova a spuntare anche reflective
IM: ke senso ha -5 -3? cambia i presets e vedi come cambiano questi valori (in rete è pieno di guide)
c'è talmente tanta roba ke sicuro mi sono dimenticato qualcosa...come inizio spero ti sia servito x capire...
-
- Advertising
FOLLOW US