studio di un interno
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: studio di un interno
textures a parte, penso proprio che l'illuminazione andrebbe rifatta da zero.
prova con una luce infinita e un paio di luci area sulle finestre
ciao ciao
Re: studio di un interno
Ragazzi... ma i post li leggete dall'inizio o no?Foxhound ha scritto:mi sembra tutto un pò "piatto"...
textures a parte, penso proprio che l'illuminazione andrebbe rifatta da zero.
prova con una luce infinita e un paio di luci area sulle finestre
ciao ciao
:oo
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: studio di un interno
raramenteHurricane ha scritto:Ragazzi... ma i post li leggete dall'inizio o no?Foxhound ha scritto:mi sembra tutto un pò "piatto"...
textures a parte, penso proprio che l'illuminazione andrebbe rifatta da zero.
prova con una luce infinita e un paio di luci area sulle finestre
ciao ciao
:oo

Re: studio di un interno

che poi ti sembri tutto un po' piatto quello è un altro discorso
ciao
Re: studio di un interno
ah ok, scusa alloraarcnello ha scritto:allora ti ricordo che esistono luci area per ogni finestra ed una luce spot esterna![]()
che poi ti sembri tutto un po' piatto quello è un altro discorso
ciao
io di solito uso LUCE INFINITA per simulare il sole, oggetto cielo con canale luminanza e luci area alle finestre. (setto le ombre su AREA non su MORBIDE)
questo è quello che uso di solito io, non mi pare sia il tipo di settaggio che hai usato te,....anche rileggendo di nuovo tutto, forse bastava leggere meglio anche quello che ti avevo suggerito io prima di dire che non leggo i topic

era giusto per chiarire...poi volevo solo dare una mano
buon lavoro
-
- Advertising
FOLLOW US