test interno - camera da letto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Foxhound
Messaggi: 57
Iscritto il: gio nov 06, 2008 9:50 pm

test interno - camera da letto

Messaggio da Foxhound »

Continuando il mio studio su AR3 ho eseguito un altro esercizio di illuminazione d'interni direttamente dalla guida (cap. 8).
In postproduzione ho regolato un po' i livelli e aggiunto un leggero noise.
Vi posto i parametri:
AA: best
GI: IR 3 - 75% - 100% - 1
Cache: Medio - Alto

Critiche & consigli sempre ben accetti :D
Allegati
letto4_pp.jpg
etabeta1
Messaggi: 6
Iscritto il: sab gen 10, 2009 6:42 pm
Località: Legnano(MI)

Re: test interno - camera da letto

Messaggio da etabeta1 »

Ciao volevo chiederti ma l'hai creata te la stanza? il letto? le tende? complimenti!!!L'inquadraturaaaaaaa!!!!
Che realise usi di cinema? io ho la 9 ....
Nelle guide ci sono anche file di esempio in c4d del settaggio luci? grazie millle
e complimenti potresti farla mettere su una rivista....
Avatar utente
Foxhound
Messaggi: 57
Iscritto il: gio nov 06, 2008 9:50 pm

Re: test interno - camera da letto

Messaggio da Foxhound »

etabeta1 ha scritto:Ciao volevo chiederti ma l'hai creata te la stanza? il letto? le tende? complimenti!!!L'inquadraturaaaaaaa!!!!
Che realise usi di cinema? io ho la 9 ....
Nelle guide ci sono anche file di esempio in c4d del settaggio luci? grazie millle
e complimenti potresti farla mettere su una rivista....
Ciao etabeta,
no la scena era già nella guida, ho solo creato l'illuminazione seguendo + o - le indicazioni e cambiando qualche textures. Cerco sempre di dare un leggero "rollio" alla camera per le inquadrature, le trovo più interessanti, poi dipende...a non tutti piacciono :)
Mi servivano esempi per il nuovo AR visto che è cambiato qualcosina nei settaggi GI.
Ora uso la R11, è tutta un'altra cosa già rispetto alla 10.5, sia come qualità che come tempi...
Grazie ancora per i complimenti
CIAO
etabeta1
Messaggi: 6
Iscritto il: sab gen 10, 2009 6:42 pm
Località: Legnano(MI)

Re: test interno - camera da letto

Messaggio da etabeta1 »

:shock:

Coem fai a dare un leggero rollio alla camera???? boooo mistero...
in effetti aveo notato che l'immagine da te postata è un pochino...sgranata....(non eccessivamente nee)

Domanda Domandona...maa io ho la realise 9 posso caricare i file fatti con la realise 11? se compro il corso non è che poi non posso caricare i file? grazie ciaoooooo e complimenti...molto bello!!
Avatar utente
Foxhound
Messaggi: 57
Iscritto il: gio nov 06, 2008 9:50 pm

Re: test interno - camera da letto

Messaggio da Foxhound »

etabeta1 ha scritto::shock:

Coem fai a dare un leggero rollio alla camera???? boooo mistero...
in effetti aveo notato che l'immagine da te postata è un pochino...sgranata....(non eccessivamente nee)

Domanda Domandona...maa io ho la realise 9 posso caricare i file fatti con la realise 11? se compro il corso non è che poi non posso caricare i file? grazie ciaoooooo e complimenti...molto bello!!
Per rollio intendevo l'inclinazione ruotata :)
L'effetto è "Grana pellicola", lo puoi ottenere con programmi di fotoritocco come Photoshop ad esempio (Galleria Filitri>artistico>grana pellicola), serve a simulare la sensibilità ISO delle macchine fotografiche che in assenza di luce provocano a volte questa specie di pulviscolo (chiusa parentesi).

Per il file credo che non dovresti avere problemi ad aprirlo con la R 9 di C4D.
Solo che la guida all'illuminazione è incentrata su AR 3 che dovrebbe essere disponibile solo sulla R 11.
In ogni caso chiedi maggiorni info a masterzone o agli altri amministratori ;)
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: test interno - camera da letto

Messaggio da arcnello »

complimenti
per me è un ottimo risultato !
  • Advertising
Rispondi