consigli da principiante
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
consigli da principiante
da qualche ora ho iniziato ad usare cinema 4d da un modello fatto in archicad e vorrei avere dei consigli su:
- salvataggio rendering
- assegnazione dei materiali
- assegnazione di uno sfondo
infine, volevo sapere se per il modulo architecture basta selezionare la relativa voce dal menù Finestre
so che sono domande banilissime ma è frutto della mia inesperienza (appena 2 ore)
grazie a tutti
ciaooooooooo
(e buon ferragosto a tutti)
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: consigli da principiante
se poi prendi anche un cielo di cinema4D, prova intanto con uno sempre nel reparto luci, in pratica e' una super palla grigia, che puo' ospitare una texture...attento che appena metti quel cielo, devi abbassare un po la luce infinita che hai messo

Re: consigli da principiante
prima di tutto ti ringrazio per la risposta
il terreno che ho impostato è quello che comunque viene già dal modello archicad, quindi volevo assegnare una texture personale
èer quanto riguarda lo sfondo, ho visto che dal comnado Content Browser, mediate drag & drop,
si può immettere qualsiasi sfondo
volevo comunque conoscere bene la procedura di creazione di un nuovo materiale e, se possibile, l'assegnazione di un determinato materiale ad una superficie o proprio ad un solido
infine ho letto qualcosina sul salvataggio dei rendering
sono andato nell'apposita finestra di dialogo, ho immesso il percorso, ma il render non c'è
comunque, seguendo i tuoi consigli,nella prossima prova userò il cielo e il terreno di c4d
grazie dei consigli
ciaooooooooooo
Re: consigli da principiante
grazie a tutti
ciaooooooooo
Re: consigli da principiante
masterzone ha scritto:ciao non ho capito tutte le domande! pero' diciamo che per quanto riguarda la composizione della scena, ti consiglio di mttere un pavimento di cinema4D, che trovi negli oggetti di scena, dove ci sono le luci per intenderci, e poi sopra ci metti un qualcosa...una tex fatta bene di erba, terra, pavimento...boh...pero' attento che il pavimento di cinema4D va fino verso l'infinito...
se poi prendi anche un cielo di cinema4D, prova intanto con uno sempre nel reparto luci, in pratica e' una super palla grigia, che puo' ospitare una texture...attento che appena metti quel cielo, devi abbassare un po la luce infinita che hai messo
ciao masterzone,
finalmente ora sono riuscito a trovare degli spazi di tempo per iniziare a conoscere cinema4d
come hai scritto tu, nell'immagine che posto ho:
- messo un pavimento c4d
- messo un cielo c4d
- abbassato l'intensità della luce infinita
essendo consapevole che questo rendering fa schifo
vorrei altri consigli per migliorarlo
grazie ancora
ciao!!!!!
Re: consigli da principiante




ma qualcuno che mi dia anche uno spunto su cominciare c'è?





il fatto è che sono alle prime armi e vorrei capire bene come funziona cinema 4d
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3565
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
Re: consigli da principiante
- il manuale dove trovi descritto ogni comando o funzione del programma
- i tutorial qui sul portale per iniziare a fare un pò di pratica
- il tasto Cerca del forum, utile per vedere se un argomento è già stato trattato e magari trovare subito la risposta.
Ciao
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10557
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: consigli da principiante
prima di tutto verifica perche' il resto del pavimento e' cosi' nero....e' tremendo cosi'

Poi il cielo, le nuvole non sono molto belle...invece di mettere il cielo di cinema4D, ovvero il modulo sky che ha le nuovole che se non sono sistemate bene sono tremende, prova ad andare qua:
www.cgtextures.com e a sinistra nel menu scegli "Skies 360", e vedrai quanti bellissimi cieli trovi da mettere sull'oggetto cielo di cinema4D (mettilo nel canale colore del materiale), pero' devi prendere l'oggetto cielo quello che trovi dove ci sono le luci, e quando lo hai messo sul cielo ricordati che viene mappato tutto sulla sfera, dovrai dimezzarlo in orizzontale, selezionando il TAG a fianco dell'oggetto cielo, la piccola icona che collega il materiale all'oggetto, dentro ci sono le impostazioni di mappatura sferica, e in dimensione Y metti 50%, cosi' per meta' sara' sopra e meta' sara' sotto...
cosi' almeno avrai un cielo decente dietro...
per la luce....... stai attento alla luce infinita, cerca di tenerla non troppo forte che non ti bruci il bianco/grigio della struttura...e imposta le ombre nette, oppure ombre AREA....
verifica di non avere fonti luminose se non la luce infinita inclinata giusta verso l'architettonico, perche' se prima avevi il modulo sky, gia dentro di lui c'e' una luce...quindi butta via il modulo sky e tieni la luce infinita manuale...
Per la global illumination
Se hai la versione indietro della 11, cerca di impostare una ris. minima e massima nella global illumination che ti permette, quando lanci il render, di vedere TAAAAAAANTI puntini rossi, non due o tre....se questi puntini non ne vedi abbsatanza, ti appariranno quei palloni sulla superfice della casa e la scena oltretutto manchera' di chiaro/scuro.
I puntini rossi della illuminazione globale, sono dei SENSORI, se ce ne sono troppo pochi, il rendering perde di definizione di contrasti, ed e' brutto...
Facci sapere

Re: consigli da principiante
appena finisco un lavoro che dovrei spedire entro domani mattina, mi ci metto di nuovo a lavoro
seguendo i tuoi consigli
ti ringraio ancora e ti auguro un buon fine settimana
ciao!!!!!!!!!!!!!
Re: consigli da principiante
ciao masterzonemasterzone ha scritto:non e' che fa schifo dai! lo devi solo curare..
prima di tutto verifica perche' il resto del pavimento e' cosi' nero....e' tremendo cosi'
Poi il cielo, le nuvole non sono molto belle...invece di mettere il cielo di cinema4D, ovvero il modulo sky che ha le nuovole che se non sono sistemate bene sono tremende, prova ad andare qua:
http://www.cgtextures.com e a sinistra nel menu scegli "Skies 360", e vedrai quanti bellissimi cieli trovi da mettere sull'oggetto cielo di cinema4D (mettilo nel canale colore del materiale), pero' devi prendere l'oggetto cielo quello che trovi dove ci sono le luci, e quando lo hai messo sul cielo ricordati che viene mappato tutto sulla sfera, dovrai dimezzarlo in orizzontale, selezionando il TAG a fianco dell'oggetto cielo, la piccola icona che collega il materiale all'oggetto, dentro ci sono le impostazioni di mappatura sferica, e in dimensione Y metti 50%, cosi' per meta' sara' sopra e meta' sara' sotto...
cosi' almeno avrai un cielo decente dietro...
per la luce....... stai attento alla luce infinita, cerca di tenerla non troppo forte che non ti bruci il bianco/grigio della struttura...e imposta le ombre nette, oppure ombre AREA....
verifica di non avere fonti luminose se non la luce infinita inclinata giusta verso l'architettonico, perche' se prima avevi il modulo sky, gia dentro di lui c'e' una luce...quindi butta via il modulo sky e tieni la luce infinita manuale...
Per la global illumination
Se hai la versione indietro della 11, cerca di impostare una ris. minima e massima nella global illumination che ti permette, quando lanci il render, di vedere TAAAAAAANTI puntini rossi, non due o tre....se questi puntini non ne vedi abbsatanza, ti appariranno quei palloni sulla superfice della casa e la scena oltretutto manchera' di chiaro/scuro.
I puntini rossi della illuminazione globale, sono dei SENSORI, se ce ne sono troppo pochi, il rendering perde di definizione di contrasti, ed e' brutto...
Facci sapere
ho cercato di seguire i tuoi consigli sulle impostazioni del render
ho impostato a 60% il valore della Forza Ambiente, mettendoci il colore bianco,
successivamente ho seguito i tuoi consigli sulla GI,impostando come risoluzioni max e minime i valori rispettivamente di 100 e 10,
poi ho impostato, sempre nell'illuminazione globale la voce "Standard" con intensità 40% e precisione 60%
ho scaricato delle texture da cgtextures, ma quando porto l'immagine sul cielo, non mi cambia nulla
infine, per la luce infinita, gli ho portato il valore al 22%, con colore bianco che tende leggermente al ciano, importando le ombre sull'opzione Raytracyng (Netta)
spero avere altri consigli
grazie ancora a tutti
ciao!!!!!!!!!!!!
- Allegati
-
- 7.jpg (113.45 KiB) Visto 1728 volte
-
- Advertising
FOLLOW US