luci di cinema 4d

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
paridevil
Messaggi: 58
Iscritto il: mar lug 08, 2008 6:49 pm

luci di cinema 4d

Messaggio da paridevil »

perchè le luci che imposto funzionano solo se abbastanza lontane da un oggetto?

il mio problema è questo, facendo un interno con dei faretti, non riesco a impostare le ombre e la visibilità ottenute dalla somma delle fonti di luce.
come faccio a fare in modo che una luce spot vicina ad un oggetto lo illumini e gli faccia proiettare ombre?
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da nexzac »

forse sarebbe più facile aiutarti se postassi un immagine e magari qualche parametro :) ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da masterzone »

quoto nexacm non capisco molto...meglio un esempietto...
se cerco di fare mente locale, se illumini un oggetto con un faretto, oltre ad essere sicuri che lo punti bene, devi naturalmente allargare il cono d'azione tramite i gancetti rossi che vedi in editor, generalmente il faretto che sia molto vicino o lontano, devi sempre ricordare che le luci in generale sono come dei laser, ovvero vicine o lontane che siano sparano sempre fino all'infinito fino a che no trovano una superificie.
LA DECADENZA che trovi nel TAB dettagli della luce, se impostata ad esempio su lineare, fa decadere la luce dal punto di partenza linearmente fino al cono finale (cosa che non fa all'inizio). Questo serve per progettere gli oggetti lontani quando illumini un soggetto vicino...un po meno utile nel caso dei faretti anche se ti puo' fare da controllo quando tiri il cono oltre il pavimento..

il discorso delle ombre piu semplice, le hai attivate? in quel caso l'attivazione delle ombre deve per forza farti vedere le ombre...non c'e' storia..

Ricorda sempre che le luci da sole non creano il rimbalzo del chiarore dentro una stanza come accade di solito, per quello e' stata inventata l'illuminazione globale (ex radiosity) che non e' altro che il rimbalzo della fonte luminosa diretta (faretto) nelle superifici indirettamente colpite.

ale
paridevil
Messaggi: 58
Iscritto il: mar lug 08, 2008 6:49 pm

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da paridevil »

come al solito sempre gentilissimi, appena finisco un piccolo render di prova lo posto, provando a prendere separatamente lo spot funziona come dovrebbe, molto probabilmente ho fatto qualcosa di sbagliato nella scena... ho cmq dei dubbi in alcune cose:
se faccio degli alias delle luci con la funzione duplica tutte le luci virtuali hanno le stesse caratteristiche di quella madre?
poi ancora più importante è una cosa che non sono riuscito a trovare, come faccio ad impostare un materiale che deve uscire bianco? di solito esce sempre quell'effetto grigiastro... in pratica dovrei fare un materiale plastico bianco e molto molto lucido.
grazie
Avatar utente
happyman
Messaggi: 162
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:23 am
Località: Genova

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da happyman »

paridevil ha scritto:se faccio degli alias delle luci con la funzione duplica tutte le luci virtuali hanno le stesse caratteristiche di quella madre?
Ciao, se ti riferisci al comando duplicatore che lo trovi su Oggetti>Modellazione>Duplicatore fa esattamente quello che di dici tu, se modifichi l'oggetto di riferimento si modifica anche il duplicato.

Ciao
ste2289
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 03, 2013 10:35 am

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da ste2289 »

Ciao a tutti, io avrei un problema, sto impostando le luci per un render in notturna, di un'imbarcazione, quando imposto le luci e lancio il render vedo si la luce ma anche l'alone ( come se la luce fosse in una nebbia) cosa devo impostare per vedere solo la luce proiettata su una superficie? e non con il raggio di illuminazione?
grazie
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da myskin »

primo msg? allora benvenuto ste! :)
Urka, hai riesumato un post del 2009!
Comunque guarda i settaggi di luce visibile: forse c'è "volumetrica", "visibile" o "inversa".. metti su "nessuna".
bye!
ste2289
Messaggi: 2
Iscritto il: gio gen 03, 2013 10:35 am

Re: luci di cinema 4d

Messaggio da ste2289 »

myskin ha scritto:primo msg? allora benvenuto ste! :)
Urka, hai riesumato un post del 2009!
Comunque guarda i settaggi di luce visibile: forse c'è "volumetrica", "visibile" o "inversa".. metti su "nessuna".
bye!
Grazie,
e si, stò trovando molto interessante questo forum! anche se sono post vecchi, rimangono suggerimenti molto.
Grazie per la dritta, ora sembra essere tutto a posto!
A presto
ciao
  • Advertising
Rispondi