CONSIGLIO, ..da Lightwave a Cinema.
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
CONSIGLIO, ..da Lightwave a Cinema.
Scrivo qui cercando aiuto e consiglio da chi conosce Cinema.
Attualmente uso Lightwave poichè molti anni fà al tempo di LW 5.5 e 3ds 4 dopo averli provati entrabi restati conquistato dalla semplcità e logicità della pipile di lavora di Lightwave nettamente meno macchinosa e costruttiva di quella di 3ds. Nel tempo inoltre Lightwave ebbe interessanti sviluppi e devo che ad oggi nel mio ambito, architettura con l'ausilio di plug-in come Fprime, TreeDesigner, MaxwellRender, LWCAD, etc, etc.. si ottengono risulatati di tutto rispetto. Il problema è che inizia a starmi pesante il sistema di gestione dei lavori diviso in due moduli, Modeler e Layout e in Layout fatico a gestire scene complesse sopratutto per la mancanza delle istanze native all'interno del programma (conosco HDistance) e per la mancanza di un sistema di gestione degli oggetti in scena.
Detto ciò volevo acquistare la licenza di Cinema4D perchè trovo che sia un software maturo nella speranza di trovare una degna controparte a Lightwave. In questi giorni stò provando la demo ma volevo sapere un'opinione da qualche utente avanzato che magari possa dirmi quali giovamenti evidenti troverei rispetto a Lightwave visto che io arrivando da anni di Lightwave faccio fatica a guidicare obiettivamente Cinema!
Grazie
enrico
Re: CONSIGLIO, ..da Lightwave a Cinema.
molti anni fa un mio amico mi diede in prova LightWave per Mac (girava ancora sul system classic 9), io allora usavo gia Cinema 4D (la versione XL).
Ne rimasi impressionato dalla complessità del programma: già il fatto che era diviso in due mi mandava in crisi. Così disinstallai il tutto e restituii il cd al mio amico.
Ma credo sia abbastanza normale una cosa del genere: chi usa bene un programma, magari da molto tempo, fa sempre fatica a cambiare software (a volte si fa fatica perfino a fare l'upgrade del programma che si usa abitualmente!).
Le caratteristiche di C4D le puoi vedere anche da solo girando x questo forum o andando sul sito della Maxon e/o dei venditori.
Il motore di rendering è ottimo ed ha un buon compromesso qualità/tempi di calcolo.
L'interfaccia è abbastanza intuitiva e immediata da usare, non dovresti fare molta fatica ad abituartici.
Ha molti moduli di implementazione molto validi (anche se mi ha sempre dato fastidio che uno di questi moduli-optional sia proprio l'Advanced Render x l'uso della radiosity... da un sw come C4D uno se lo aspetta di serie!)
Come modellatore, francamente, lo trovo un po scarso (parlo di modellazione parametrica quindi se devi modellare oggetti di design non è il massimo, mentre per la modellazione organica è ottimo).
Si integra in modo fantastico con molti cad (io lo uso abbinato a VecotWorks e il modulo di interscambio è eccezionale).
Molto valido anche per le animazioni.
Che dirti di più? Io l'ho scelto dopo averne provati tanti e penso di non mollarlo più.
Ciao.
Luca
-
- Advertising
FOLLOW US