Ciao bello il ruvido!
Cmq credo proprio che abbia ragione kino per le ombre, ho paura che tu non le abbia attivate (nelle proprietà della luce) per il resto i suoi consigli mi sembrano giusti
Per quanto riguardava "scale" non lo troverai mai perchè hai usato il simple noise e non il noise vero e proprio(che ha molti più parametri), la scalatura è dovuta solo alle ripetizioni U e V,quindi più è alto il numero e più piccoli sono i "puntini" che danno l'effetto ruvido
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
_kino_ ha scritto:Per quanto riguarda le luci, credo manchino le ombre, o forse non ci vedo bene io!!! un pò più incisive e magari ne metterei un paio a compensare...cioè una principale con le ombre e 2 retrostanti al 20, max 30 per compensare senza ombre...
L'antialiasing è attivato? prova a metterlo su Best lasciare 2x min e 4x max e cambiarlo su Blend... dovrebbe risolverti le seghettature...
ciao
_kino_
p.s. cmq per le luci fai 2-3 prove non fermarti a quello che ti ho detto io, cmq una principale e 1 o 2 di compensazione senza ombre e più deboli...
L'antialiasing era attivo, ma come minimo c'era 1x1, dov'è il comando blend (comunque da una prima prova la seghettatura era ridotta di molto)?Inoltre mi ero dimenticato di attivare le ombre nelle luci , quindi non ho modificato le luci e per fortuna ho ottenuto due ombre dietro la tavoletta e qualcun'altra che non ci sta male!Le ombre le ho settate come morbide.
Ecco qua:
wow! ci siamo! :D
forse abbasserei un pochino l'intensità delle ombre, poi sistemerei il riflesso e/o lo farei diverso tra il piano di disegno e il bordo della tavoletta...che ne dici? più che altro che essendo ruvido non credo possa anche essere così riflettente...puoi sistemarla agendo sulla sfocatura nei parametri della riflessione, forse impostandola a 5%, ma andrebbero fatte delle prove...
cmq ottimo lavoro non so se usavi altro di 3d prima ma c4d ti cambierà la vita
Simo
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
nexzac ha scritto: wow! ci siamo! :D
forse abbasserei un pochino l'intensità delle ombre, poi sistemerei il riflesso e/o lo farei diverso tra il piano di disegno e il bordo della tavoletta...che ne dici? più che altro che essendo ruvido non credo possa anche essere così riflettente...puoi sistemarla agendo sulla sfocatura nei parametri della riflessione, forse impostandola a 5%, ma andrebbero fatte delle prove...
cmq ottimo lavoro non so se usavi altro di 3d prima ma c4d ti cambierà la vita
Simo
Grazie mille!Come faccio ad applicare le modifiche che mi stai segnalando???
Prima di c4d non usavo niente, ho provato tantissimi software, la battaglia finale è stata tra lightwave e c4d, ma ha vinto il grande Cinema!
L'intensità delle ombre la regoli la dove hai spuntato la cassellina per attivarle, fai un po' di prove, forse al 60%, poi non so quante luci hai messo etc...quindi dovresti far delle prove tu...
Per la riflessione del materiale ti allego l'immagine, prova a mettere il valore cerchiato al 5% o al 10%
Allegati
Immagine 29.png (45.28 KiB) Visto 954 volte
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Bene ora si che funziona...se abbassando le ombre non migliora la luminosita alzerei un po il valore delle luci (a me sembra al momento troppo scuro)
Cmq. bravo
Ho applicato le modifiche con le ombre al 60% e ho fatto due prove con la dispersione al 5% e al 10%, vedete voi quale vi piace di più.Ormai ci siamo e vi ringrazio per i complimenti!
5%:
10%:
Stavo pensando che dato che il wip è quasi finito nella versione finale dovrei fare il render di dimensioni più alte...che dimensioni consigliate?Io penso di utilizzare 800x600, che ne dite?
decisamente migliorato complimenti!
Darei un'aggiustatina alle luci, l'immagine è un pò buia come ha suggerito Reone, poi direi che è fatta...per le dimensioni dell'immagine del render ti suggerisco di farla un pò più grande in modo tale che in un qualsiasi momento se ti servisse più piccola non perderesti in qualità, nel caso contrario, se ti servisse più grande di 800x600 saresti constretto a rifare il render o l'immagine risulterebbe sgranata.
buon lavoro
ciao
_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
_kino_ ha scritto:decisamente migliorato complimenti!
Darei un'aggiustatina alle luci, l'immagine è un pò buia come ha suggerito Reone, poi direi che è fatta...per le dimensioni dell'immagine del render ti suggerisco di farla un pò più grande in modo tale che in un qualsiasi momento se ti servisse più piccola non perderesti in qualità, nel caso contrario, se ti servisse più grande di 800x600 saresti constretto a rifare il render o l'immagine risulterebbe sgranata.
FOLLOW US