La lumaca bavosa...

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
ChIP_83
Messaggi: 159
Iscritto il: sab giu 25, 2005 1:27 pm

La lumaca bavosa...

Messaggio da ChIP_83 »

Volevo fare una lumaca che striscia su un prato o su un terreno sconnesso...
Alla fine vorrei "scolpirla" con zbrush e fare una texurizzazione accurata con bodypaint.
Sono partito dal modellare il "corpo", partendo da un cubo.
Dopo un oretta di lavoro il risultano è questo...
So che non è un granchè, per questo chiedo consigli...

ovviamente mancano le antenne, il guscio, tutti i particolari, ma la testa non mi convince...
Allegati
modello di riferimento
modello di riferimento
3.jpg
2.jpg
2.jpg (23.08 KiB) Visto 1342 volte
1.jpg
1.jpg (34.24 KiB) Visto 1340 volte
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da Arkimed »

Bel soggetto :)
comunque non stai andando male, solo devi fare attenzione a mantenere la mesh un po' più pulita, soprattutto sopra la testa nel punto in cui dovranno sorgere le corna.
Tra l'altro mi sembra che in proporzione la testa sia un po' troppo grande.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10557
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da masterzone »

stai andando beneissimo!! mi raccomando, vai piano e salvati degli step via via....vai piaaaaaaaaano....:)
Avatar utente
ChIP_83
Messaggi: 159
Iscritto il: sab giu 25, 2005 1:27 pm

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da ChIP_83 »

ho fatto alcune modifiche al modello, dopo posto uno screen.
Stavo però provando a modellare il guscio, prima con una spline "elicoidale" (con settati i giusti parametri) e un cerchio dentro una nurbs, poi partendo da diverse sfere modificate "punto punto".
In entrambi i casi ho dei risultati scadenti.
Nel primo caso la forma creata da un lato è verosimile, ma dall'altro c'è "un foro", o meglio la parte concava della spline. La lumaca non ha questa concavità.
Nell'altro caso è un pasticcio completo :D

Qualche suggerimento su come modellare il guscio ?
Allegati
6.jpg
6.jpg (19.08 KiB) Visto 1172 volte
5.jpg
5.jpg (24.41 KiB) Visto 1171 volte
4.jpg
4.jpg (36.77 KiB) Visto 1171 volte
Ultima modifica di ChIP_83 il gio feb 19, 2009 12:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ChIP_83
Messaggi: 159
Iscritto il: sab giu 25, 2005 1:27 pm

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da ChIP_83 »

sto iniziando a modellare le prime rocce da inserire nella scena, fatte in 5 min con un materiale al volo giusto per darli la parvenza di roccia.

EDIT: la roccia è solo una vista da diverse angolazioni...
rivedendola mi sembra che il materiale della roccia sia una buona base per la pelle della lumaca, che dite ? :P
Allegati
3.jpg
2.jpg
1.jpg
1.jpg (73.9 KiB) Visto 1140 volte
Avatar utente
ChIP_83
Messaggi: 159
Iscritto il: sab giu 25, 2005 1:27 pm

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da ChIP_83 »

Vi posto un immagine fatta al volo di come sto impostando la scena.
Allegati
7.jpg
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da Entropy »

C'è da dire che è la lumaca più grande del mondo senza dubbioXD!!!
Avatar utente
ChIP_83
Messaggi: 159
Iscritto il: sab giu 25, 2005 1:27 pm

Re: La lumaca bavosa...

Messaggio da ChIP_83 »

non ha avuto tempo di postarlo, ma l'ho fatto a 2 minuti di distanza dall'altro.
Anche questo è giusto per capire meglio la scena, ora mi devo mettere a lavorare... :|
Allegati
9.jpg
  • Advertising
Rispondi