Coperta con Clothilde

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Coperta con Clothilde

Messaggio da enryr »

Ciao a tutti! Nel ringraziarvi per le efficaci risposte che date sempre ai problemi generati da Cinema 4d, vi espongo il mio, che da un pò di giorni mi sta facendo impazzire: ho creato un coperta con Clothilde, su un letto, con il classico Zygote man sdraiato. Ora: il mio personaggio si dovrebbe alzare e mettersi seduto sul bordo del letto. Trascurando gli aspetti correlati all'animazione dell'uomo, il mio problema è che, quando provo ad animare il tutto...la coperta si interseca, anche se solo parzialmente, con il braccio e il corpo. I parametri di collisione sembrano inseriti correttamente; nelle forze che ho lasciato attive, sul tag cloth, c'è solo la gravità. La coperta, quindi , si sposta, ma non con la stessa velocità con cui si muove il corpo, quindi...si interseca con quest'ultimo. Inoltre, nell'animazione, la gravità inizia ad agire anche prima dei movimenti del corpo, scivolandogli sopra, verso il fondo del letto. Come fare, per far si che la coperta segua il corpo, e, nella parte non toccata da questo, resti ferma sul letto? Nel resto del forum non ho trovato risposta, quindi... Qualunque aiuto è ben accolto. Posto l'immagine del mio test. Grazie ancora.
Allegati
Risveglio1.jpg
Welcome....to the real world...
Avatar utente
aledylan
Messaggi: 255
Iscritto il: gio mag 29, 2008 4:44 pm

Re: Coperta con Clothilde

Messaggio da aledylan »

Provo a risponderti, anche se non sono molto ferrato in materia e forse quello che sto dicendo è abbastanza una cavolata...
Probabilmente la coperta tende a scappare via perchè c'è poso attrito (FRICTION) tra essa ed il letto...prova ad aumentare quel parametro nei tag dell'oggetto coperta e dell'oggetto letto, la coperta dovrebbe essere più refrattaria a scivolare via in quel modo...SPERO!! :shock: :shock:
La Legge è uguale per tutti....ma per alcuni è più uguale
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Re: Coperta con Clothilde

Messaggio da enryr »

Grazie Aledylan! In effetti ho verificato, e l'attrito era molto basso... Provo ad aumentarlo e a renderizzare... Appena ho fatto vi farò sapere il risultato. Resta sempre il problema del personaggio che si interseca con la coperta, mentre si alza... Unica riflessione che mi viene in mente...è che lo Zygote man sia fatto il modo "particolare", tanto da creare questo problema.. Magari con un altro personaggio...la copera reagisce diversamente... Lascio a voi eventuali suggerimenti.. Intanto grazie ancora.
Welcome....to the real world...
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: Coperta con Clothilde

Messaggio da matcsat »

Ciao

E' vero che a diversi modelli, intendo come conformazione poligonale, clothilde reagisce diversamente, è anche vero che ha bisogno di essere settato ogni volta nella maniera che più l'accompagni nella situazione specifica in cui si trova, ... per spiegarmi meglio: se hai movimenti veloci del collisore dovresti provare ad aumentare il valore di sottocampionamento nel tag tessuto, sotto "esperto", si dovrebbero pesare i vertici del tessuto, anche solo per costringerlo, artificialmente, dove tenderebbe a scivolare via, ad esempio nella zona centrale, in prossimità delle gambe, si potrebbe aumentare il valore di massa o attrito.
Puoi usare anche il tag cintura per bloccare il fondo della coperta.
Potresti animare i valori di collisione, in generale animare tutti quei valori che in certi momenti non rispondono all'effetto che si vorrebbe.
Il miglior consiglio che mi sento di darti è quello di fare tst con modelli molto semplici, abbozzi di figure umane, niente tex, etc. per ottimizzare i tempi e sperimentare le possibili diverse situazioni.

Per pesare i vertici vai in modalità punti, selezioni lo strumento pennello e lo imposti in "pittura vertici", appena inizi a pennellare si crea un tag "peso vertici" accanto al modello, quel tag andrà inserito negli spazi appositi del tag tessuto.
Per il calcolo dei valori devi andare a vederti l'help, giusto perché non finirei più di scrivere.

Ti posto una piccola scena, esagerata e demenziale, ma per fati capire cosa intendo per modelli semplificati al fine di test.

ciao

Marco.
Allegati
coperta c video.rar
(454.52 KiB) Scaricato 68 volte
coperta clothilde.rar
(111.18 KiB) Scaricato 66 volte
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Re: Coperta con Clothilde

Messaggio da enryr »

Marco, che dire: UN MITO!! Ho guardato la scena che hai inserito, ed in effetti, esagerazione a parte, è esattamente quello che volevo ottenere!! Da un lato...temevo anch'io di dover settare molte più cose del previsto, ma grazie al tuo aiuto...ora so meglio da che parte dirigermi, e come muovermi :D Data poi la tua palese esperienza...facilmente ti chiederò anche qualche consiglio sui movimenti umani, visto l'omino abbozzato che hai inserito (sempre se non ti disturbo troppo... ;-) ) . Comunque..una cosa alla volta. Per ora mi concentrerò sulla mia coperta, e non appena avrò ottenuto il tutto...non mancherò di postare i risultati. Grazie ancora infinitamente. Ciao ciao!
Welcome....to the real world...
  • Advertising
Rispondi