Effetto pioggia da tutorial

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da gerod »

Ciao ragazzi e buon fine settimana.

Sto vivendo un fenomeno strano, almeno per me che sono un neofita in materia.

Ho scaricato un tutorial sull'Effetto pioggia. L'ho seguito passo passo facendo attenzione a non saltare alcun passaggio.

Ebbene... (fatta eccezione per l'ultimissima parte "Ecco come applicare una texture al piano" che mi ha mandato un po' in confusione... e dunque ho tralasciato) ... nonstante ciò quando lancio il rendering vedo solo i piani che il tutorial mi dice di inserire nella scena.

Se sbaglio c'è da parte mia... non riesco proprio a trovarlo (NON CHE MI MERAVIGLI DATO IL MIO LIVELLO DI PREPARAZIONE). Ho pensato a qualche settaggio nelle proprietà di rendering ma non sono così navigato.

QUALCUNO SA ILLUMINARMI???? PROVO AD ALLEGARE IL MIO FILE REALIZZATO CON C4D R11.012 SU MAC...
Allegati
pioggia.zip
(23.69 KiB) Scaricato 97 volte
tut_effetto_pioggia.zip
(707.63 KiB) Scaricato 101 volte
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da gerod »

(A coloro che hanno scaricato il file)

Ancora nessuno... che sappia indirizzarmi sulla strada giusta???
Non è urgentissimo ma la curiosità è tanta...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da visualtricks »

non conosco il tutorial di cui parli, ma nel file che hai postato ci sono due emitter e nel materiale con il ripple (quello assegnato al piano) hai usato l'emettitore sbagliato. Ricordati inoltre che l'effetto si vede solo se fai il render esterno (di tutti i frames coinvolti), nel tuo file l'uscita è impostata su un frame soltanto.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da gerod »

Visual intanto grazie per la risposta ma qual è l'amettitore giusto da applicare la piano.

Diamine purtroppo sono ancora lontano da uno standard accettabile di conoscenza della materia e il temp per smanettare è veramente poco causa lavoro.

Ecco perchè faccio molto affidamento alle vostre dritte.... Ecco perche chiedevo delle correzioni al mio file...

Mi scuso che a volte esagero...
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da visualtricks »

bhe nel materiale devi usare l'emettitore che sta emettendo le sferette, saranno quelle che verrano "sentite" dal piano e creeranno le increspature. L'altro emettitore non ho capito a che serve
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: Effetto pioggia da tutorial

Messaggio da gerod »

Visual mi devi perdonare ma purtroppo come in questo caso certe tue espressioni scritte mi risultano difficili da seguire (colpa della mia inesperienza anche nel linguaggio). Sarà il rinc... dovuto al lavoro (dove sono attualmente da stamane alle 8.20)???

Forse mi son addentrato in un campo (quello degli effetti) troppo presto e sul pesante. Mi sa che debbo continuare con modellazione, applicazione di materiali e illuminazione prima di passare ad altro...

Cmq... cosa intendi per "nel materiale devi usare l'emettitore che sta emettendo le sferette, saranno quelle che verrano "sentite" dal piano e creeranno le increspature"...???

Come applico questa procedura a rigor di logica (intendo non perchéseguo un tutorial da automa ma per capirne il meccanismo).

(mi sa che leggerò domani...)
  • Advertising
Rispondi