piccolo esercizio su un ponte

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
3dr
Messaggi: 361
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:33 pm
Località: Pescara

piccolo esercizio su un ponte

Messaggio da 3dr »

Mi hanno dato il modello di un ponte da renderizzare. Ne ho approfittato per cimentarmi con due cose nuove per me: l'acqua e i filtri AA.

Cosa ne pensate?

Qualche info:
ph cam + ph sky
GI ir+lc
CM Reinhard con bv 0,4
AA adaptive DMC con filtro Mitchel-Netravali ringing 0,8
Acqua realizzata con una mappa procedurale di acqua nel canale bump
Allegati
prova2.jpg
Basta poco...Che ce vò?!
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: piccolo esercizio su un ponte

Messaggio da Arkimed »

Si nota un po' troppo la natura dei piani 2D intersecati, utilizzati per cespugli e piante ma nel complesso è un bel lavoro.
8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
3dr
Messaggi: 361
Iscritto il: sab mag 17, 2008 3:33 pm
Località: Pescara

Re: piccolo esercizio su un ponte

Messaggio da 3dr »

Eh lo sapevo :(
speravo non se ne accorgesse nessuno 8-)
Basta poco...Che ce vò?!
gaudy
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 02, 2008 11:53 am

Re: piccolo esercizio su un ponte

Messaggio da gaudy »

ciao devo dire che il progetto è fatto bene
e nel complesso mi piace,
concordo che le piante sono l'unica cosa che non rende
l'mmagine finale.
Consiglio:
prova a utilizzare per gli alberi delle immagini ad alta risoluzione di alberi 2d e piante vedrai
che rende molto di + e i tempi si dimezzano a calcolare.
poi in Photoskiop inserisci delle piante in primo piano come cespugli, canneti ecc
vedrai che il risultato sarà migliore!!
ciao
  • Advertising
Rispondi