problema textures

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: problema textures

Messaggio da esablone »

L'estensione Png non deve essere modificata, ci sono 3 texture per ogni matariale: una per il colore una per il bump e una per la specularità.

Ettore.
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: problema textures

Messaggio da andeltoz »

Ciao,
anch'io ho le texture di Arroway.
Sono semplici da usare.
Intanto per il formato PNG non devi fare niente. Il problema è se hai installato QuickTime oppure no. Questo consente a Cinema 4D di leggere il formato PNG. Quindi installato QuickTime il problema del formato scompare.
Per quanto riguarda come si usano trovi i tre tipi di file contrassegnati nel nome da tre lettere:
D = diffuse
B = bump
S = specularity
I canali dove inserirli dipende se hai Vray o no
Se si li inserisci alla voce Texture degli omologhi canali
Se non hai Vray, li insesci nell'ordine, COLORE, RILIEVO, e.....
E qui c'è da fare un distinguo: Cinema non ha un vero canale Specularità nei materiali, per cui lo puoi usare nel Canale Riflessione o nel canale Colore Speculare.
Comunque, sia sul sito Arroway che nei cd, se li hai comprati, trovi un file in inglese che spiega perfettamente come e dove usare le texture.
Spero di averti dato un idea di come si usano.
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: problema textures

Messaggio da andeltoz »

http://www.apple.com/it/quicktime/download/
Da qui scarichi il lettore multimediale QuickTime.
C'è solo un problema: in Tiff diventano enormi, in JPG perdi ulteriore qualità, dato che già il file PNG è di tipo compresso.
Ciao
andeltoz
Messaggi: 269
Iscritto il: mar dic 14, 2004 8:17 pm

Re: problema textures

Messaggio da andeltoz »

Non chiedi troppo.
Il problema, come ti ho detto nella prima risposta, è legato al modo come Cinema tratta i materiali.
Non da effettivi grandi cambiamenti, usato nel canale "Colore speculare". Quindi puoi anche omettere di usarlo. Usato nel canale "Riflessione" può incidere sul risultato finale, ma anche qui è efficace in pochi casi.
Diverso è il discorso con Vray, dove si possono ottenere effettivi benefici sul materiale.
Se non hai Vray, non usare la texture specularity. Usa solo quella Diffuse e Bump.
Ciao.
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: problema textures

Messaggio da owen »

Scusate se mi inserisco in questo contesto, ma non ho capito se mi conviene usare il formato pgn o trasformarlo in jpg.
Il problema è che se uso il pgn il materiale mi viene nero, ma basta solamente istallere il quick time per leggerlo in automatico???
Grazie mille :( :) :( :)
  • Advertising
Rispondi