fabbricato monofamiliare

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

fabbricato monofamiliare

Messaggio da arcnello »

continua la mia battaglia su come renderizzare nel migliore dei modi avendo solo la versione base di cinema
mi capita spesso di progettare fabbricati monofamiliari e fornire render di studio per una maggior comprensione del progetto
tutti i consigli sono ben accetti per migliorare la resa delle luci, delle ombre e dei materiali! GRAZIE
in questo caso ho utilizzato:
LUCE INFINITA PRINCIPALE intensità 100% e ombra nette (per l'illuminazione principale)
LUCE INFINITA SECONDARIA intensità 20% senza ombre (per l'illuminazione leggera delle parti in ombra)
LUCE AMBIENTE intensità 3% con colore bianco
LUCE AREA EMISFERO con ombre area intensità 100% dimensioni x-y-z 3000x3000x3000(per migliorare l'effetto su tutte le superfici)
spero di poter aver inserito tutti i parametri affinchè si possa capire il metodo che ho usato
grazie a tutti e buon lavoro!
Allegati
vista 03.jpg
vista 01.jpg
Avatar utente
genio incompreso
Messaggi: 160
Iscritto il: mar mag 27, 2008 5:54 pm

Re: fabbricato monofamiliare

Messaggio da genio incompreso »

veramente bello.............tienimi aggiornato sui risvolti e sulle tecniche di rendering................
Dio ti da centosessantotto ore a settimana. L'unica cosa che devi fare è restituirgliene una. Ti sembra che chieda troppo?
Avatar utente
ingmannori
Messaggi: 153
Iscritto il: mar set 30, 2008 6:25 pm

Re: fabbricato monofamiliare

Messaggio da ingmannori »

Come inizio non va male, il difetto principale che posso riscontrare è la scarsa profondità ,dell'immagine, causata dalla luce diretta poco intensa. Diciamo che prevale la luce indiretta su quella diretta, quindi io farei così: la luce solare più intensa in modo che crei anche le classiche bruciature delle specularità. Poi l'ambra la renderei un po' più scura. Del resto l'immagine sembrerà migliore anche apportando i dettagli....e per finire una buona inquadratura in leggero controluce con qualche bagliore lenticolare sui metalli. =) prova...Ciao!
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: fabbricato monofamiliare

Messaggio da arcnello »

grazie dei consigli, provero' a modificare l'intensità della luce e vedo che ne esce fuori :)
per quanto riguarda i dettagli hai ragione, ma per me in questa fase ha poco senso (in termini di tempo impiegato) inserire tutti quei particolari che renderebbero senz'altro migliore l'insieme
impostero' anche una vista in controluce
buon lavoro!
:D
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: fabbricato monofamiliare

Messaggio da arcnello »

lavoro quasi del tutto finito
alcuni particolari e dettagli in piu' che arricchiscono la scena e, dal mio punto di vista luci migliori
direi che sono abbastanza soddisfatto
:)
Allegati
vista 03bis.jpg
vista 02bis.jpg
vista 01bis.jpg
  • Advertising
Rispondi