come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
Innanzitutto ben ritrovati.....è dan un po che non tornavo nell'alveare!!!ciao a tutti e complimenti per i vostri strepitosi progressi e lavori!!!!
Il mio odierno problema è il seguente:
Come vedete dalle immagini....in Mograph sono riuscito ad ottenere questo risultato....ovvero creare un "piano" di cubetti e deformarlo con 2 effettuatori....
....ma io vi chiedo se è possibile deformare (allo stesso modo...con 2 effettuatori) un PIANO...oppure una MESH.....?!?!?!?
grazie ragazzi....ho davvero bisogno del vostro aiuto!!
spero di essere stato chiaro!
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....

2 sono le cose:
O non sono stato chiaro nella spiegazione del mio problema (cosa molto probabile!)

...o non c'è soluzione al mio poblema e alla mia esigenza (cosa alquanto improbabile!!!)

Dai che ce la facciamo!!!!!
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
"E' possibile modellare una mesh, un piano orizzontale rendendolo "gonfio" in punti diversi??"
"Se non è possibile farlo tramite aposizione di oggetti, di "pesi" sul piano, bisogna ricorrere alla modellazione tramite spline?"
...spero di ottenere qulache risposta.
Grazie a quanti vorranno venire in mio soccorso!!
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
io sinceramente non ho capito cosa vuoi ottenere esattamente. Se devi modellare un piano facendo delle protuberanze del genere non ci sono problemi, puoi farlo in almeno 3 o 4 modi diversi, ma mi sembra di capire che tu voglia ottenere i rigonfiamenti in particolari situazioni e probabilmente in animazione, è così?
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
grazie per la risposta Arkimed!!!
esattamente!!
"...devo modellare un piano facendo delle protuberanze..."
niente animazione!
mi dici i 3/4 modi ??.......sono felice soprattutto per la frase...."non ci sono problemi"!

in sostanza si tratta di modellare una forma libera, un piano rigonfiato in più punti...
e' il progetto di una piazza coperta...e la copertura non è piana ma appunto rigonfiata in taluni punti.....sia rigonfiamenti "positivi" che "negativi".....diciamo sopra e sotto il "piano medio"!!!
Aspetto con ansia istruzioni...e ancora grazie!!!

Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
Però niente è andato perso....e così ho potuto imparare ad ottenere quel modello "a cubetti" che comunque potrebbe tornarmi utile in qualche altro momento!

Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
Crei un piano, o la forma che preferisci e attivi lo strumento di movimento.
Negli attributi di quest'ultimo alla pagina "Soft Selection" spunti l'opzione "Enable" per attivare appunto il soft selection e poi semplicemente selezioni uno o più punti della superficie e li sposti perpendicolarmente al piano.
Se necessario puoi ottenere forme più morbide inserendo la mesh in un Hypernurbs.
Un'altro metodo può essere quello di usare un Bezier Nurbs che trovi tra gli oggetti Nurbs.
In sostanza un piano che puoi suddividere, a piacimento, in un tot numero di punti di controllo, negli attributi, e spostando poi questi punti (devi essere in modalità punti) ottieni le bombature di cui parlavi.
Un'altro metodo, per situazioni un po' particolari, è lo Spline Deformer (lo trovi sotto i deformatori.
In sostanza metti questo deformatore come figlio della mesh che vuoi deformare.
Poi crei una spline (chiamiamola A) che giace sulla superficie dell'oggetto da deformare (per questo puoi aiutarti con il comando Project dal menu Structure/Edit Spline).
Crea una copia di questa spline (chiamiamola B).
Seleziona lo Spline deformer e negli attributi trovi il campo Original Shape, dove trascinerai la spline A, e Modifying Spline dove trascinerai la spline B.
Bene, a questo punto spostando i punti della spline B vedrai la mesh dell'oggetto modificarsi di conseguenza. E' difficile spiegarlo a parole, fai una prova e capirai meglio cosa intendo.
Ciao
Arkimed
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
ora le provo tutte ...una dopo l'altra......e vediamo quale fa al caso mio..
....siccome molte cose non le conosco potrei chiederti più avanti ulteriori chiarimenti??? ,....se ne dovessi avere bisogno?
grazie ancora!
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....
Qual'è lo strumento movimento?
dove lo trovo?
Danilo Prosperi Architetto
http://www.archimetria.it
| info@archimetria.it | Tel. (+39) 320 57 31 767 | P.IVA 01949310682
Re: come gonfiare un foglio, un piano, una mesh....

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US