Presentazione

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Danylo
Messaggi: 22
Iscritto il: mer apr 01, 2009 1:26 pm

Presentazione

Messaggio da Danylo »

Salve sono un nuovo utente, mi chiamo danylo e sono un geometra.
Vi faccio i complimenti per il forum davvero molto completo.
Io utilizzo archicad 12 e artlantis nel mio studio, però vorrei cimentarmi in un software più professionale. (Più che altro per fare dei render)
Mi sto guardando attorno e Cinema 4d mi sembra una scelta discreta. Non ne conosco ancora le potenzialità ma spero che con il vostro aiuto riesca ad avere un'inquadratura della situazione.

inizialmente sono partito con cercandomi una demo.
Però aperto il programma non so proprio da dove iniziare. Artlantis è un software molto semplice da usare, cinema 4d mi sembra un pò più complesso.
Saluti Dany
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Presentazione

Messaggio da esablone »

Ciao e benvenuto, in realtà dopo aver capito l'interfaccia tutto ti sembrerà molto piu semplice a tal proposito ti consiglio di scaricarti l'help direttamente dal sito della maxon.

Saluti
Ettore.
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Presentazione

Messaggio da cesgimami »

ciao e benvenuto,anche io inizialmente usavo artlantis la prima uscita,poi ho deciso di passare a cinema,tutt'altra cosa.Non è difficile è tra le interfacce più semplici che esistano basta prendere un pochino di confidenza con il programma e ne sarai entusiasta.Ci sono dei manuali e videocorsi in questo forum che ti possono aiutare.In cinema hai la possibilità di costruire e aggiungere oggetti che fatti da un cad sarebbero troppo pesanti,la possibiltà di mappare tex in svariati modi,insomma un bel programma,non solo sei capitato in questa comunità dove sicuramente troverai tantissima gente pronta ad aiutarti.Ma comunque dovrai anche leggere i manuali.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Danylo
Messaggi: 22
Iscritto il: mer apr 01, 2009 1:26 pm

Re: Presentazione

Messaggio da Danylo »

Salve scusate ancora il disturbo. Ho visto in giro un pò di lavoretti, fatti con cinema 4d e 3ds max. Non so proprio quali software acquista. Siccome non sono pochi i soldi da spendere vorrei fare la scelta giusta. Io di solito uso archicad 12 per modellare, ma so che anche cinema 4d può farlo. Ora non so il livello di lavoro com'è sviluppato, per questo chiedo a voi, per cortesia di essere obiettivi. Quale software (per i render e per la modellazione) mi consigliate?
Grazie mille :D
Avatar utente
demetra.era
Messaggi: 104
Iscritto il: mar set 23, 2008 10:34 am

Re: Presentazione

Messaggio da demetra.era »

ciao

io lavoro con archicad11, poi espoto e renderizzo con cinema...
qualcosa lo modello con cinema, ma diciamo che per quello che sai fa con archicad cinema è TOTALMENTE differene.

è completamente un altro modo di lavorare.

so anche che cinema e archicad sono compatibili: lavori ed importi-esporti tra i due (io personalmente non ho ancora capito come.... ma so che altru utenti ci riescono.... forse sta nellla versione 11 di archicaad...)

per cose semplici da fare tipo tavoli ecc. cinema va alla grande (modellazione) ma anche 3dstudiomax.... sicuramente l'interfaccia di 3dstudiomax è più complicata (sia modellazione che materiali...)

tieni anche conto che 3dstudiomax è fatto per essere compatibile con autocad....

quindi il mio consiglio è capire a che cosa ti serve esattamente: fai più modellazione o più renderizzazione????
nel secopndo caso cinema sicuramente!!!! :D :D
Danylo
Messaggi: 22
Iscritto il: mer apr 01, 2009 1:26 pm

Re: Presentazione

Messaggio da Danylo »

Io faccio principalmente render. Ma anche modellazione.
Grazie per il consiglio, per ora leggo dei manuali, poi installerò cinema e chiederò alcune diritte
Grazie mille 8-)
matt90
Messaggi: 1
Iscritto il: sab apr 11, 2009 12:33 am

Re: Presentazione

Messaggio da matt90 »

ciao a tutti .Mi chiamo Matteo ho 18 anni e frequento un istituto proff per grafici.Da poco mi sono apassionato al 3d.Spero un giorno di raggiungere la bravura di alcuni di voi nel 3d :yea
Avatar utente
NICOLAB
Messaggi: 667
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:26 pm
Località: Brescia

Re: Presentazione

Messaggio da NICOLAB »

Ciao Danylo,
quoto i ragazzi che ti hanno risposto.
Cinema è tra i programmi 3D il più intuitivo e abbina la sua "facilità" alla completezza delle funzioni che propone... un bel prodotto.
Ti consiglio di mettere da parte il manuale e di giocare! poi consulta per affinare tecnicamente.

Giocando si impara!
Nicola
  • Advertising
Rispondi